Francesco Capece
Gnocchetti di patate affumicati, guancette di baccalá, clorofilla di prezzemolo e bagnacauda orientaledi Cristina Bowerman
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita L’allarme di Davide Comaschi: «In Italia non c’è cultura per il cioccolato»
TheFork, piattaforma leader nella prenotazione online dei ristoranti, lancia Italia al Ristorante, un’importante operazione mai vista prima per supportare la ripresa dell’industria della ristorazione. Negli anni TheFork ha costruito una community di milioni di utenti che ha supportato i ristoranti prenotando costantemente a pranzo e cena. Grazie alle azioni di marketing intraprese da TheFork, sempre più persone sono state portate al ristorante, che oggi si traduce in un maggior contributo alla ripresa del settore. Tuttavia, per avere un impatto ancor più alto e incoraggiare ancor più gente a mangiare fuori, TheFork ha deciso di incentivare ancora di più i consumatori offrendo da oggi 20 euro a ogni persona che non ha mai prenotato tramite la sua piattaforma.
L’ambizione è di portare al ristorante più clienti possibili (potenzialmente milioni di persone) per supportare la ripresa della ristorazione. Questa iniziativa senza precedenti durerà dal 15 luglio al 15 settembre 2021 in Italia, Francia e Spagna, tre nazioni europee ad alta vocazione turistica dove TheFork PAY, il nuovo metodo di pagamento contactless di TheFork, è presente in quasi 20mila ristoranti partner, di cui 10mila nel Belpaese. Italia al Ristorante contribuirà quindi a dare una spinta all’economia dei principali mercati di TheFork in Europa. Basterà inserire il codice ALRISTORANTE in fase di prenotazione e i nuovi utenti di TheFork, prenotando e pagando con l’app, potranno usufruire di 20 euro di sconto sullo scontrino non appena il conto raggiunge quota 21 euro. Significa in tutto venti milioni di euro nelle casse dei ristoranti per accelerare la ripresa.
Almir Ambeskovic, ceo di TheFork, primo da destra, con Paolo Marchi e Claudio Ceroni
Come possono beneficiarne i clienti? - Chiunque non ha mai prenotato tramite la piattaforma TheFork potrà beneficiare di 20 euro inserendo il codice ALRISTORANTE nella app TheFork al momento della prima prenotazione. TheFork è impegnata a proporre ristoranti per ogni occasione e budget per far sì che più persone possibili possano gustare le loro specialità e condividere momenti di gioia grazie a incredibili esperienze gastronomiche. I 20 euro possono essere utilizzati in Italia, Francia e Spagna presso una selezione di quasi 20mila ristoranti che usano TheFork PAY e offrono un’ampia gamma di esperienze culinarie, dagli stellati ai bistrot contemporanei di giovani chef talentuosi passando per pizzerie e ristoranti tipici.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Paolo Marchi, Almir Ambeskovic e Claudio Ceroni con i finalisti dei TheFork Awards by Identità Golose 2022
Uno scatto della premiazione dei TheFork Restaurant Awards 2021. Il prossimo vincitore sarà annunciato il 25 ottobre. Per esprimere la tua preferenza, visita il sito theforkrestaurantsawards.com
La Stüa de Michil dell'Hotel La Perla a Corvara (Bolzano) è tra i ristoranti candidati alla quarta edizione dei TheFork Awards 2022: il vincitore sarà annunciato il prossimo 25 ottobre. Per esprimere la tua preferenza, visita il sito theforkrestaurantsawards.com
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose