05-07-2021
Il Cucu Sour di Spica a Milano
Freschi e agrumati, con botaniche complesse e giochi di contrasti. Non c'è niente di meglio che finire la giornata degustando un cocktail creato ad arte per rilassarsi e divertirsi con gli amici. Ecco le nuove proposte per l'estate di alcuni dei miglliori bartender di Milano.
I cocktail di Nonsolococktails per Identità Golose
Vesper Moderno di Mattia Pastori a Identità Golose Milano
I coctail per l'estate di Spica
Hot Passion di Spica
Purple Bloody da Bioesserì a Milano
Il cocktail firmato da Carlo Simbula per Bioesserì
Il cocktail di Guglielmo Miriello del Ceresio 7
Il cocktail di Guglielmo Miriello al Ceresio 7 di Milano
Tropical Negroni di Francesco Cione
Il Tropical Negroni di Francesco Cione all'Octavius
Morena Tropicana di Ivan Patruno al Bulk
Raspberry Blush di Armani Bamboo Bar Il cocktail del Bamboo Bar dell'Armani Hotel a Milano Al settimo piano dell'Armani Hotel, nell'iconica via della moda milanese, c'è il Bamboo Bar, che offre cocktail classici e creativi in un'atmosfera elegante ed essenziale, in puro stile Armani. Tra le proposte dell'estate c'è il Rasberry Blush, drink a base di Valentino Rosè brut, Vodka, Sambuco, Lychee, Raspberry Ice. Una porposta fresca e leggera, dalle sfumature floreali regalate dal Litchy. Il cocktail perfetto da degustare ammirando il tramonto sullo skyline di Milano. Per l'estate, dal mercoledì alla domenica, dj set live con assaggi firmati dallo chef Francesco Mascheroni, studiati per accompagnare i cocktail.
Il cocktail del Bamboo Bar dell'Armani Hotel a Milano
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
giornalista professionista e critico enogastronomico, è docente di Antropologia del Cibo e food marketing all'Università di Milano e all'Università Cattolica. Studia da anni il valore simbolico del cibo nelle religioni e collabora con alcune delle più importanti testate del settore
Per partecipare alla cena speciale del 23 novembre a Identità Golose Milano con WhistlePig clicca qui
Mattia Pastori dietro al bancone. Pavese, classe 1984, è uno dei punti di riferimento della mixology italiana. Nel suo ruolo di mixologist e di imprenditore nel beverage, e con la sua società di formazione e consulenza Nonsolococktails, ha deciso di sviluppare il suo percorso in ambito di consulting, curando la start up di concept di grande successo
Uno dei signature cocktail di Angiolillo per Soulgreen - Foto Annalisa Cavaleri