Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Enrico Bartolini e Paolo Marchi, faccia a faccia, per l'intervento dello chef toscano a Identità Golose On The Road
Enrico Bartolini ha commentato le recenti disposizioni del Governo italiano sulle chiusure dei ristoranti a margine del suo intervento nel programma di Identità Golose On The Road Digital Edition, in cui ha incontrato Paolo Marchi per una approfondita conversazione. L'intervista, come tutti gli altri contenuti della prima versione digitale del Congresso, sarà disponibile in streaming sulla piattaforma dedicata a partire dal 16 novembre. Questi i pensieri dello chef più stellato d'Italia.
Sono personalmente rammaricato, e credo lo sia buona parte della ristorazione italiana, per come il Governo sta generalizzando: le categorie nel panorama dei pubblici esercizi, e all'interno della ristorazione, sono tante e diverse tra loro. Mi aspettavo che in un paese come il nostro, ma anche in Europa, ci fosse la consapevolezza necessaria per comprendere questa realtà. Per comprendere che ogni attività che rispetta le regole, non mette in pericolo i propri clienti e quindi avrebbe potuto serenamente continuare a lavorare. Il messaggio che arriva è invece un allarme generico, tutto dopo le 18 diventa un pericolo. E' una scelta che ci mette in discussione, soprattutto la conseguenza più diretta è che la ristorazione viene penalizzata.
Abbiamo rispettato tutte le regole: le distanze, le mascherine, gli igienizzanti. Avrei compreso molto meglio una penalizzazione per chi non avesse seguito le regole, ma io credo che, con l'attenzione che io e tantissimi miei colleghi abbiamo dimostrato, i nostri ristoranti fossero luoghi più sicuri di molti altri. Così invece finiamo in ginocchio: già molte categorie in questo settore erano state massacrate, ora lo saranno ancora di più. In ogni caso continueremo a rispettare le regole e le disposizioni del Governo: però in questo paese è giusto parlare, confrontarsi, dialogare. Non ci serve la polemica, dobbiamo invece avere l'occasione di mettere sul tavolo del Governo elementi utili alla comprensione della situazione.
Bartolini nelle cucine di Identità Golose Milano
A cura della redazione di Identità Golose
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital
Da sinistra, sul palco dell'Auditorium, nella tarda mattinata di lunedì 30 gennaio, Paolo Marchi, Cinzia Benzi, Enrico Bartolini e ai fornelli, lo chef di Anima dell'Hotel Milano Verticale, Michele Cobuzzi. (Foto di Brambilla/Serrani)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose