Ugo Alciati
Avena risottata con clorofilla di bietola verdedi Fabrizio Mantovani
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Segnali di fumo: la rivoluzione matura e squisita di Moreno Cedroni e Luca Abbadir
Mauro Enoch, chef e titolare del ristorante Rimulas a Voghera (Pavia)
Tredicesima serata del ciclo concertato da Identità Golose Milano, Regione Lombardia e Ascovilo (Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi) con i vini del Consorzio dell’Oltrepò Pavese e la cucina di Mauro Enoch, da ottobre 2019 promettente interprete dei sapori del Pavese, al timone del ristorante Rimulas, trattoria contemporanea di Voghera (Pavia). «Il filo conduttore del menu di via Romagnosi, domani, martedì 29 novembre, sono le cascine delle nostre zone: proporremo animali da cortile, ragù di cuori di manzo, le anatre delle tradizioni di campagna… con un un accento importante sui vegetali, altro genere alimentare simvbolo dall’Oltrepò alla Lomellina». Si comincerà con una duplice entrée: Cipolla, fonduta di Casanova e mirtillo («Assieme le patate, la cipolla è il simbolo di Voghera: qui è cotta al sale su una fonduta del caseificio Cavanna con piccola composta di mirtilli) e Pancetta di maiale brado 70 mesi e gnocco fritto («l’abbiamo messa a stagionare noi 5 anni e mezzo fa»).
I Malfatti di RImulas, qui nella versione con borragine, burro nocciola e tartufo nero estivo
La Crème caramel di Enoch
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Pura energia Roberto Conti assieme alla brigata di Identità Golose Milano, lo scorso 13 novembre in occasione dell'ultimo appuntamento con la serie di cene, Vini e Chef della Lombardia
Il Maritozzi speziato, con paté di fegatini e gel di fichi caramellati, highlight della cena di martedì 29 novembre a Identità Golose Milano, firmata da Mauro Enoch, chef di Rimulas a Voghera (Pavia)
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano