Alberto Quadrio
Lonza arrosto di cervo dell’Highland, barbabietole speziate al miele, purea di datteri e tè nero, pere in salamoiadi Jason Atherton
Carlo Mangio Tortello silano, chawanmushi silano, cannolo silano... Antonio Biafora va alla ricerca (libera) delle sue radici
Perché non festeggiare questa entusiasmante fase di rinascita anche con un bell’aperitivo d’autore? È quello che propone in tutti i sabati di giugno Identità Golose Milano, l’hub internazionale della gastronomia che arricchisce così ulteriormente il proprio già ricchissimo programma, per una carrellata complessiva clicca qui.
A partire da sabato 12 giugno, e poi ancora il 19 e il 26, andrà infatti in scena Aperitivo al giardino segreto, in collaborazione con Nonsolococktails: tre appuntamenti con i grandi cocktail firmati da un maestro del settore, Mattia Pastori, bartender pluripremiato, che ha studiato per l’occasione sei inediti e ripropone poi cinque grandi classici da gustare nel suggestivo giardino segreto di via Romagnosi 3, a due passi dalle vie dello shopping più esclusivo.
Mattia Pastori, secondo da sinistra (e al lavoro nelle foto sotto) con il suo staff
Cosa proporranno? Intanto 5 classici intramontabili, vale a dire Negroni, Moscow Mule, Gin & Tonic, Americano e Disaronno Fizz; poi sei novità assolute, che Pastori ha battezzato Smoked Mule, Garibaldino Profumato, Americano Chinato, Vesper Moderno, Disaronno Rickey e Zucca & Seltz Moderno (per saperne la composizioni, leggi le didascalie delle foto in fondo a questo articolo).
Smoked Mule: Ardbeg 10 y, sciroppo di miele di acacia, Ginger beer Sanpellegrino
Garibaldino Profumato: Bitter Fusetti, Italicus Rosolio di bergamotto, Aranciata bio Sanpellegrino
Americano Chinato: Bitter Fusetti, Amaro Bonaventura Erbe e Spezie, Chinò Sanpellegrino
Vesper Moderno: Belvedere Vodka, Elephant Gin, Amaro Bonaventura Erbe e Fiori, succo di limone fresco, sciroppo di fiori di sambuco, Tonica Rovere Sanpellegrino
Disaronno Rickey: Disaronno, Aranciata bio Sanpellegrino, caffè in polvere
Zucca & Seltz Moderno: Amaro Gran Riserva Rabarbaro Zucca, liquore al caffè, seltz
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Tra i protagonisti del mese - oltre ad Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone che firmano il menu di Identità Golose Milano - ci saranno gli chef ospiti Andrea Leali, Valentino Cassanelli, Salvatore Sodano, Akio Fujita e Alfio Ghezzi, Moorogun Coopen, Luca Marchini, Giuliana Germiniasi, Moorogun Coopen, Antonella Ricci, Vinod Sookar, Francesco e Salvatore Salvo, Domenico Carella, Philippe Léveillé e Alberto Gipponi. Per prenotazioni clicca qui
Alessandro Bellingeri, cremonese di nascita, classe 1983, da parecchi anni è stato adottato dal Trentino Alto Adige
Lo chef Vincenzo Guarino e il suo staff ospiti delle cucine dell'hub di cucina internazionale di via Romagnosi 3 a Milano che, ogni settimana, ospita i grandi interpreti della ristorazione italiana e mondiale. Per scoprire i prossimi appuntamenti golosi e il menu del giorno degli chef Ribaldone e Traverso, clicca qui
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano