15-09-2020
La splendida mise en place che ha trasformato il cortile del Mandarin Oriental, Milan, affacciato su via Andegari, in un'irripetibile dining room
«E' stata una serata importante perché aveva un significato. E il significato non è solo quello di raccogliere fondi per la nostra associazione, con i quali procedere con la nostra azione di aiuto e di sostegno alle famiglie di bambini con disabilità. Il significato lo troviamo anche nella bellezza di questa cena. E' importante per noi vivere una serata dedicata alla bellezza: nella nostra mission abbiamo sempre cercato la bellezza, nei progetti educativi che studiamo per i bambini, nella costruzione delle nostre sedi, nella realizzazione delle nostre pubblicazioni, nei nostri seminari: la parola che ci conduce sempre è "bellezza". Quindi andando oltre la raccolta fondi, questa occasione ci ha permesso di condividere una serata unica in un posto bello, con tante persone che hanno voluto accoglierci e sostenerci, a cui voglio dire grazie».
Carlo Riva
Da sinistra: Paolo Marchi, Claudio Ceroni, Nicola Di Lena, Simone Maurelli, Andrea Ribaldone, Laura Borghetto (presidentessa L'abilità), Antonio Guida, Federico Dell’Omarino
Da sinistra, Claudio Ceroni, Laura Borghetto, Luca Finardi e Paolo Marchi
In primo piano, Andrea Ribaldone e Antonio Guida ricevono l'applauso del pubblico a fine cena, seguiti dalle brigate di sala e cucina
Paolo Marchi e Claudio Ceroni, i due fondatori di Identità Golose
Il briefing delle brigate di sala prima del servizio
Andrea Ribaldone e Simone Maurelli Tartare di dentice, salsa ceviche all’italiana e mizuna
«Abbiamo pensato di proporre un piatto molto semplice, con la voglia di esaltare una grande materia prima, un ottimo dentice crudo. Ad accompagnarlo, una salsa ceviche all'italiana, in quanto oltre a lime e coriandolo, al posto del leche de tigre abbiamo messo pesche, alkekengi e nespole. Ingredienti che danno una nota fruttata, meno aspra, con delle sfumature dolci che ben si accompagnano a un pesce così delicato»
In abbinamento: Berlucchi ’61 Franciacorta Nature 2013
Antonio Guida e Federico Dell’Omarino Risotto al limone con peperoni e cardamomo
«E' un risotto che abbiamo da poco inserito nel menu del Seta, e che mi piace molto con i suoi colori, i suoi profumi, è un piatto fresco ed estivo. Mi rende felice sentire poi dai commensali che si riescano a cogliere tutti gli strati aromatici di questo risotto»
In abbinamento: Runiart Blanc de Blancs
Antonio Guida e Federico Dell’Omarino Agnello al vadouvan, crema di zucchine in scapece e caprino
«Amo molto le spezie e questo piatto nasce dall'uso di questo mix, il vadouvan, che ho scoperto in un viaggio in India quindici anni fa. E' un mix molto ricco e profumato che si sposa benissimo sia con le carni che con pesce e crostacei»
In abbinamento: Caccia al Piano 1868 Ruit Hora Bolgheri 2017
Nicola Di Lena Mandorla con salsa alla fragola e litchi, amarena e gelato al pepe Timut
«Sono molto felice - spiega Antonio Guida - del grande affiatamento che c'è tra me, Federico Dell’Omarino e Nicola Di Lena. Lavoriamo insieme da vent'anni e si è creata una grande sinergia tra cucina e pasticceria. Cerchiamo sempre di dare continuità, e così anche in questo caso: dopo un piatto leggermente speziato abbiamo servito il gelato al pepe timut, la mandorla e la salsa con fragola e litchi»
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare