Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
Foto di gruppo di tutti i premiati dalla Guida Identità Golose 2019, con Paolo Marchi, Lisa Casali e Claudio Ceroni (foto Brambilla-Serrani)
E sono dodici. La nuova Guida Identità Golose, edizione 2019, completamente online e gratuita come ormai da quattro anni, è stata presentata poche ore fa, sala gremitissima al Gallia di Milano. Sul palco Paolo Marchi e Claudio Ceroni, che Identità hanno pensato, fondato e sviluppato; poi Lisa Casali a presentare l'evento; Gabriele Zanatta, che della guida è il caporedattore; quindi, via via, tutti i premiati, ve li abbiamo già raccontati qui: La Guida IG 2019 sfonda quota mille.
L'entrata del Gallia
Il manifesto con le impronte digitali di tutti i premiati dalla Guida Identità Golose 2019
Claudio Ceroni con Francesco Cerea
La sala strapiena
Paolo Marchi sul palco con Gabriele Zanatta
Foto di gruppo degli autori delle Storie di Gola di quest’anno, segnalazioni di posti del cuore di alcuni dei maitre più importanti d’Italia e del mondo. Nicola Ultimo ha ritratto la sua Milano, Beppe Palmieri Modena e Bologna, Raffele Alajmo (Venezia), Catia Uliassi (Senigallia), Marco Reitano (Roma), Cristiana Romito (Abruzzo), Enrico Baronetto (Londra), Giovanni Alajmo (Parigi), Stefania Giordano (Bilbao), Jonathan Benno (New York)
Ricard Camarena riceve il premio dalle mani di Sara Peirone di Lavazza
Gennaro Battiloro (miglior chef pizzaiolo, premio al debutto quest’anno). Premia Petra–Molino Quaglia
Emanuele Izzo (il miglior sommelier). Premia Zonin 1821
Anna Cardin (la migliore sommelier). Premia Veuve Clicquot
Alberto Tasinato (il miglior maitre). Premia Kettmeir
Alessandra Dal Monte (il miglior food writer). Premia Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi
Giulia Venturelli, pastry chef, in rappresentanza di Valentino Cassanelli, assente giustificato, è in viaggio di nozze (il miglior cestino del pane)
Giuseppe Lo Iudice (birra in cucina). Premia Arte del Convivio
Remo Capitaneo (miglior sous-chef). Premia Divine Creazioni-Surgital
Alberto Gipponi (sorpresa dell’anno). Premia Bonaventura Maschio
Gli Alajmo (la miglior famiglia). Premia Olitalia
Lucia De Prai (miglior chef pasticciere). Premia Valrhona
Ricard Camarena (il miglior chef straniero). Premia Lavazza
Gianluca Gorini (il miglior chef). Premia Consorzio Grana Padano
Karime Lopez (la miglior chef). Premia Acqua Panna - S.Pellegrino
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola