Terry Giacomello
Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto con ceci, pomodori confit e buccia di limone di Marianna Vitale
Guida alla Guida Paolo Marchi: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio. E non esiste solo il fine dining»
Carlo Cracco con il 25enne Mattia Pecis, resident chef di un Pitosforo appena rinato a Portofino
Portofino non è un borgo ligure da turismo mordi e fuggi, anche se dall’alba al tramonto è un continuo via vai di barche dai comuni tutt’attorno che scaricano turisti a più non posso per riprenderli quando gli stessi non sanno più cosa fare, poco in fondo, e fotografare, tantissimo. Non lo è perché la strada da Rapallo, in tutto una decina di chilometri, è stretta, piena di curve e di pericoli soprattutto per chi la percorre a piedi o in bici, cinghiali compresi che a notte fonda scendono dai boschi in cerca di cibo.
L'esterno del Pitosforo a Portofino durante i quattro anni di chiusura
Sembrano uguali, ma l'insegna ora è targata Cracco
Cracco Portofino: moscardini
Cracco Portofino: cotoletta di pesce spada
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. twitter @oloapmarchi
Tutte le giovani stelle premiate questa mattina al Teatro Manzoni di Milano, in occasione della presentazione della Guida ai ristoranti di Identità Golose 2023, online da ora
Lunedì 27 marzo, a partire dalle ore 11, presentiamo la sedicesima edizione della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, in diretta streaming su www.identitagolose.it e sulla pagina facebook di Report Gourmet
Carlo Cracco e Fabio Fazio: il secondo l'artefice della rinascita di Lavoratti, il primo coinvolto ora nel progetto come autore, insieme alla stessa Lavoratti e alla consulenza di Corrado Assenza, delle nuove uova di cioccolato
Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito