22-12-2017
Caterina Ceraudo, migliore chef donna per la Guida di Identità Golose nel 2016 (e quest'anno per la Guida Michelin), è diventata in pochi anni una certezza della gastronomia italiana. Con lei abbiamo parlato del tema del prossimo Congresso di Identità Milano [foto di Stefano Tripodi]
Nel raccontare il ristorante Dattilo guidato da Caterina Ceraudo, Paolo Marchi nella scheda della Guida di Identità Golose sottolinea l'importanza essenziale del rapporto tra questa giovane e talentuosa cuoca e la sua terra, la Calabria. Un legame fortissimo che discende certamente dall'esempio del padre Roberto, che guida con piglio fiero l'azienda agricola di famiglia, di cui il ristorante è da qualche anno il fiore all'occhiello. Affrontare con lei il tema scelto per la quattordicesima edizione del Congresso di Identità Milano (che si terrà dal 3 al 5 marzo 2018), il "Fattore Umano", significa quindi parlare anche di questa terra piena di contraddizioni, di potenzalità spesso inespresse, di bellezza selvaggia e indomita, troppe volte negletta. La Calabria che sarà protagonista della prima giornata del Congresso, sabato 3 marzo, come regione ospite di quest'anno. Le prime parole che ci dice Caterina Ceraudo, del tutto spontaneamente, confermano questa nostra idea. «Sono molto legata al mio territorio: per me il Fattore Umano è soprattutto rappresentato dall'impegno di tante persone. I produttori con cui collaboro e che cerco ogni giorno di portare con la loro passione nei miei piatti, i ragazzi e le ragazze che lavorano con me, le persone che vengono ad assaggiare la mia cucina. E poi devo dire una cosa che mi rende davvero molto felice: noi calabresi siamo sempre stati scettici davanti ai successi degli altri. Ma da qualche tempo a questa parte sto ricevendo tanto affetto e calore da persone che si rallegrano per come rappresento la Calabria. E’ una cosa bellissima, che mi riempie di gioia e che considero un patrimonio di tutti: la mia squadra, i produttori, i clienti».
Roberto Ceraudo, artefice e simbolo dell'azienda agricola Dattilo, con la figlia Caterina
Caterina sul palco di Identità Milano 2017
Leggi anche: Il fattore umano e la dignità delle persone di Massimo Bottura Corrado Assenza: Il 'fattore umano' in tutti i miei interventi a Identità Camanini: il Fattore Umano è alla base della storia del Lido 84 Disfrutar: il successo di un ristorante parte dal Fattore Umano Matias Perdomo: esaltare la complessità del Fattore Umano
Tutto sull’edizione 2018 di Identità Golose, a Milano da sabato 3 a lunedì 5 marzo. Il tema della quattordicesima edizione sarà “Il fattore umano”
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia