Shake & shock

14-02-2025

Sorsi di storia dal XIX secolo all'Atrium Bar del Four Seasons di Firenze

Vi capita mai di sentirvi come parte di un’altra epoca? Sicuramente vi succederà assaporando Sips of History, la nuova drink list di uno dei cocktail bar più importanti di Firenze. A ogni sorso si torna indietro nel tempo

Firenze Capitale, uno dei cocktail più scenografi

Firenze Capitale, uno dei cocktail più scenografici della nuova drink list dell'Atrium Bar di Firenze

Già di per sé il Four Seasons Hotel di Firenze, composto da due palazzi riccamente conservati, con affreschi ed arredi originali del XV e XVI secolo, è un tuffo nella storia della città. Ora con la nuova cocktail list di Edoardo Sandri, assistant F&B manager dell’Atrium Bar, ci si teletrasporta in un altro periodo storico altrettanto sfarzoso e pregno di significati. Grazie a Sips of History, questo il nome scelto per la nuova carta, è il XIX secolo a sembrare dietro l’angolo. Una celebrazione delle iconiche bevande e dei momenti culturali più significativi di quel periodo si susseguono in una cocktail list studiata per dare il giusto spazio al gusto e all’estetica. Il 1800 è stato senza dubbio un periodo caratterizzato da rivoluzioni artistiche, dall’ascesa del romanticismo e dalle innovazioni nel mondo della mixology, ogni cocktail rende omaggio a figure, eventi e luoghi che hanno segnato questo periodo straordinario, offrendo agli ospiti l’opportunità di assaporare la storia in ogni sorso.

Edoardo Sandri, assistant F&B manager dell’Atrium Bar

Edoardo Sandri, assistant F&B manager dell’Atrium Bar

I nomi dei nuovi drink rendono omaggio a icone senza tempo, sia locali che internazionali:

La Locomotiva: uno dei cocktail che conquista di più a livello estetico di tutta la carta. Ispirato dal genio di George Stephenson e dalla sua invenzione della locomotiva a vapore, questo drink incarna lo spirito del progresso. A base di Mezcal, evoca il "fumo" dell’innovazione, mentre il mango fermentato e la menta aggiungono un tocco moderno, simboleggiando il viaggio continuo verso la modernità.

La Locomotiva, ispirato dal genio di George Stephenson, inventore della locomotiva a vapore

La Locomotiva, ispirato dal genio di George Stephenson, inventore della locomotiva a vapore

Folies Bergère: ricordate il bar delle Folies-Bergère dipinto da Manet? Un quadro che è considerato il suo testamento artistico e spirituale. Ci si ispira proprio dallo stesso locale, un famoso music-hall di Parigi. Si prende l’energia frizzante e il glamour delle notti nei teatri e nei caffè-concerto, e si unisce banana, mandorle, Vodka Altamura e Rinomato Americano Bianco, evocando l’atmosfera scintillante di una serata, che a Firenze si può rivivere, al Teatro della Pergola.

Firenze Capitale: Nel pieno splendore del potere e del prestigio ottocentesco, le strade di Firenze erano attraversate da brindisi celebrativi. Questo cocktail, che mescola Vermouth al caffè, Amaro Santoni e un tocco dorato di zafferano, cattura l’essenza di quei momenti grandiosi.

La Lira: Un tributo alla storica moneta italiana. Il mix di Cognac, Aquavit, basilico e Artemisia risveglia una nostalgica connessione con le tradizioni e l’eredità culturale italiane.

Mix di Cognac, Aquavit, basilico e Artemisia: La Lira

Mix di Cognac, Aquavit, basilico e Artemisia: La Lira

Yellow Kid: Un omaggio agli artisti pionieri e ai visionari, tra cui il creatore di uno dei primi fumetti della storia. Il suo spirito prende forma attraverso il carattere deciso del Tequila Casamigos Blanco, mentre la schiuma di mandorla e lamponi racchiude la dolcezza di sogni audaci e l’energia di un rivoluzionario.

Sherlock Holmes: Quando il calar della notte trasforma Firenze in un labirinto di misteri, questo cocktail cattura l’essenza enigmatica della città. Preparato con Gin Tanqueray Ten e un tocco di china, evoca i segreti sussurrati e gli intrighi che si celano nelle ombre dei palazzi nobiliari.

Dracula: Un morso forte come quello di un vampiro, che unisce Michter's Sour Mash e rum Flor de Caña, arricchiti da un mix di spezie. Un tributo al classico senza tempo, potente e misterioso, tanto quanto la leggenda che continua a incantarci.

The Donut: Nata priva di buco, la ciambella ha subito una trasformazione che l’ha resa un’icona senza tempo. Questo cocktail, con Whisky Macallan 12, cioccolato, noce moscata e pepe bianco, celebra la dolce semplicità del classico, ricordandoci che le cose migliori della vita vanno gustate, in qualsiasi forma si presentino.


Shake & shock

ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.

Norma Judith Pagiotti

di

Norma Judith Pagiotti

Giornalista pubblicista a cui piace raccontare cibo e viaggi come parte fondamentale della vita. Collabora con diverse testate nel mondo enogastronomico e culturale e lavora nella comunicazione digitale di aziende del settore. Laureata in Lettere moderne e immersa nei racconti e nei libri da sempre. Un'apprendista sommelier italo-messicana con la voglia di imparare sempre qualcosa di nuovo

Consulta tutti gli articoli dell'autore