Roberto Okabe
Pizza in pala con pancetta stufata trentina, mozzarella di bufala, basilico e origanodi Renato Bosco
Zanattamente buono Karime Lopez: «Se un cuoco non è felice, lasciatelo andare»
Villa Massa produce un gran limoncello che ha attirato l'attenzione anche di grandi mixologist. Vi raccontiamo come è andata...
A Pompei, nella Casa del frutteto, è possibile ancora ammirare degli affreschi che riproducono un particolare limone già presente nella Costiera Amalfitana nel 50 d.C. È il limone “Ovale di Sorrento”, conosciuto dai locali come “femminiello”, che dal 1700 viene coltivato nei giardini terrazzati di Sorrento e Capri per produrre un liquore tradizionale amato in tutto il mondo: il limoncello. Tra le migliori aziende sorrentine famose per la produzione di questo elisir che fonde il passato con il presente, spicca Villa Massa, fondata nel 1991 dai fratelli Sergio e Stefano Massa nel cuore della penisola che tutto il mondo ci invidia.
Stefano Massa
Re degli aperitivi e dei fine pasto, il limoncello Villa Massa ha ora varcato i proprio confini di sempre per approdare in un territorio in grande espansione ed evoluzione come quello della mixology con il Villa Massa&Tonic, un cocktail che è il perfetto mix tra la freschezza del limoncello e l’aroma del basilico. Il Villa Massa&Tonic nasce a “Le Grottelle”, il limoneto dell’azienda, dove viene servito agli ospiti della famiglia Massa come aperitivo di benvenuto sulle terrazze panoramiche del limoneto. Il noto bartender Flavio Angiolillo, che a Milano ha dato il via a locali di successo come il MaG e lo speak easy Backdoor43, l’ha approntato per noi al congresso Identità Milano 2017. «Prepararlo a casa è semplicissimo – ci ha spiegato – Bastano pochi ma preziosi ingredienti». Ecco la ricetta:
Il Villa Massa&Tonic è pronto!
Versate una parte di limoncello Villa Massa nel calice riempito per metà con cubetti di ghiaccio. Aggiungete 3 parti di tonica premium. Schiacciate leggermente tra i palmi delle mani 3-4 foglie di basilico così da liberarne gli oli essenziali. Aggiungete le foglioline al drink. Mescolate gli ingredienti e servite ghiacciato.
Il Villa Massa&Tonic è un cocktail da gustare in ogni occasione, fresco e delicato, ma col limoncello Villa Massa in mixology ci si può davvero sbizzarrire. Noi abbiamo avuto l’occasione di assaggiarlo in altri tre cocktail proposti dallo stesso Angiolillo, da Marianna Di Leo e Vito Pietroburgo nel corso di un brunch esclusivo al Barba, il nuovo locale di alta cocktailerie aperto da poco a Milano.
Il cocktail Sorrento e Nuvole
Tre varianti per brindare alla bellezza della Costiera Amalfitana, ai suoi limoni ovali e all’azienda sorrentina Villa Massa che nel suo Limoncello ne ha racchiuso per noi tutto il sapore.
Veneta di Bassano del Grappa, dopo un Master in Food & Wine Communication, entra nell'estate 2016 nello staff di Identità Golose. Ora si è trasferita in Sicilia, per amore. Adora Bob Dylan e tutte le delizie della cucina
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.