02-09-2022
Pesci e Mandorle è il Piatto dell’Estate 2022 di Salvatore Vicari, chef del ristorante Vicari a Noto, in provincia di Siracusa
Golosi, freschi, inediti: sono i Piatti dell'estate 2022 pensati dagli chef di tutto il Bel Paese. Dal Nord al Sud Italia, tradizione e creatività, tra profumo di salsedine e freschi assaggi dall'entroterra nostrano: le creazioni dei nostri chef accompagneranno la vostra estate. E con le loro ricette potrete anche stupire i vostri ospiti a casa. Signore e signori: l'estate è servita!
Sono stato sempre attratto dall’idea di dare ai pesci un nuovo mare in cui nuotare, un mare latteo dal profumo di mandorla. È così che nasce Pesci e Mandorle, espressione artistica e culinaria di un’armonia che giunge dalla contaminazione tra l’ambiente marino e quello vegetale. Il candore della zuppa di mandorle svela lentamente il mistero della sua essenza, la storia di quel sostrato umano che in questo angolo d’oriente, che è Noto, insiste da secoli.
La sua scorza coriacea custodisce una grande dolcezza, suggerendoci la speranza di una metafora viva, capace di parlarci della nostra natura di uomini.
Un piatto che è frutto della fantasia e della tecnica, espressione del mio desiderio di saper guardare le stelle e scrutare gli abissi.
PESCI E MANDORLE Ricetta per 4 persone
Ingredienti 200 g mandorle 400 g acqua 20 g salicornia 16 cozze sgusciate 8 gamberoni rossi 200 g capone 4 capesante (solo la polpa) 4 tentacoli di polpo 200 g calamari
Lo chef Salvatore Vicari
Procedimento
Frullare le mandorle con l’acqua fino a ottenere una consistenza setosa. Aggiungere verso la fine la salicornia precedentemente sbianchita in acqua bollente per un minuto e poi successivamente frullata. Riporre la crema ottenuta in frigo.
Marinare il capone in una soluzione di acqua con una proporzione 35:25 di sale e zucchero. Cuocere il polpo e cesellare il calamaro. In attesa dell'impiattamento le cozze vanno immerse nel loro liquido riscaldato. Il capone dovrà essere cotto su plancia rovente o su barbecue, così come la capasanta, il calamaro e il polpo. Il gamberone rosso, invece, va lasciato crudo e profumato con erbe aromatiche, olio extravergine e qualche fiocco di sale.
Impiattare poggiando tutti i pesci sulla crema di mandorle disposta a specchio sul piatto, insieme agli altri pesci previsti nella ricetta.
a cura di
classe 1980, è chef del ristorante Vicari di Noto, gestito assieme a Carmelo Iozzia, responsabile di sala
L'Escabeche di sgombro è la ricetta di fine estate di Alexander Robles, chef del ristorante Azotea a Torino
Risotto, sedano, cuore di manzo e ribes è il Piatto dell'Estate 2022 (ormai agli sgoccioli), di Stefano Sforza, chef del ristorante Opera a Torino
Soqquadro, capretto, bagoss e tartufo è il Piatto dell’Estate 2022 di Maurizio Bufi, chef del ristorante Il Fagiano al Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera, Brescia