Sapori irresistibili, freschezza assoluta e fantasia: sono questi gli immancabili ingredienti dei Piatti dell'estate 2023 pensati dagli chef di tutto il Sud Italia. Abbiamo chiesto loro quale inedita creazione delizierà la vostra estate a tavola. E con le loro ricette potrete anche stupire i vostri ospiti a casa, che sia al mare o in città.
Signore e signori: l'estate è servita!
Grande protagonista dell’estate siciliana è la melanzana: mai farla mancare nel nostro menu estivo. Così abbiamo pensato di celebrarla, creando una farcia per i ravioli del plin superando i confini regionali, direzione Piemonte, fino ad arrivare in Giappone, attraverso l'uso del katsuobushi, le scaglie di katsuo (tonnetto) essiccato, fermentato e affumicato, nonché uno degli ingredienti più usati nella cucina nipponica.
Alla fine, però si torna sempre a casa con la bottarga di tonno rosso e con l’acqua di cipolla che chiude il piatto.
IL PLIN SICILIA-GIAPPONE
Ricetta per 4 persone
Ingredienti
Per l'impasto della pasta fresca
200 g Farina 00
300 g Farina di semola
3 Uova intere
9 Tuorli d’uovo
10 g Sale
Per il ripieno
1 melanzana
20 g parmigiano
10 g ricotta salata
Menta q.b.
1 spicchio di aglio
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Per l’acqua di cipolla
4 cipolle rosse
sale q.b.
Per la finitura
5 g Katsuobushi
20 g Bottarga di tonno
Procedimento
Per i ravioli del plin
Impastare le uova e le farine fino a ottenere un impasto dalla consistenza liscia ed elastica. Dare una forma sferica e lasciare riposare per 30 minuti nella pellicola. Tirare la sfoglia e porre sulla metà inferiore una pallina di ripieno; quindi ripiegare la pasta e pizzicare con le dita i lembi al lato del ripieno. Poi, tagliare con una rotella nel senso della lunghezza.
Per il ripieno
Tagliare a metà le melanzane e incidere la polpa con dei tagli; trasferire su una teglia e condire con olio, sale e aglio. Infornare a 190°C per circa 30 minuti. Tritare al coltello la polpa e condire con parmigiano, ricotta, menta, basilico. Aggiustare di sale e pepe e trasferire nel sac à poche.
Per la cipolla
Tagliare a metà le cipolle e cuocere a 220°C per circa 40 minuti. Al termine della cottura con l’aiuto di una pressa estrarre tutta l’acqua e salare.
Per l’impiattamento
Cuocere i ravioli del plin in abbondante acqua salata per 4 minuti. Scolare e impiattare. Completare il piatto con la bottarga di tonno rosso, il katsuobushi e acqua di cipolla.