Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Cataplana del Mediterraneo ai profumi d'Oriente: la ricetta primaverile di Lara Pasquarelli
Il piatto è composto da crostacei, legumi e caratterizzato da spezie e sentori orientali. L'idea è nata partendo dalla nostra Cataplana del "mar mediterraneo" già in carta del ristorante da diversi anni, trasformata con sapori dell'Asia dopo un viaggio in Oriente. Quest'anno sarà inserita nel menu degustazione "Follie d'Amore" che racconta i piatti dei diversi paesi del mondo da me reinterpretati.
Cataplana del Mediterraneo ai porfumi d'Oriente
Ricetta per 4 persone
La bella sala esterna del ristorante Claudio (foto Neviodoz)
4 scampi 4 gamberi rossi 2 aragoste tagliate a metà 2 Astici blu di Bretagna tagliati a metà 2 cl di olio di sesamo 50 g di zenzero 2 peperoncini di Espelette 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 finocchi baby 4 porri baby 2 scalogni 2 spicchi d'aglio 20 cl di latte di cocco 6 cl di vino bianco Pigato Doc Foglie di limetta Foglie di citronella Sale
La chef Lara Pasquarelli
Preparare un trito di scalogno, aglio, citronella e rosolarli in olio di sesamo. Sfumare con Pigato e aggiungere il latte di cocco, il peperoncino di Espelette e conservare. Marinare i crostacei con zenzero, limetta e lasciarli in infusione. Adagiare i crostacei, tranne i gamberi rossi, all'interno della Cataplana, aggiungere il fondo precedentemente preparato, le verdure tornite e a metà cottura i gamberi rossi. Terminare decorando con foglie di limetta e citronella.
Classe 1984, figlia d'arte, dapprima abile pasticcera e poi specialista anche del pesce, lavora nel ristorante-hotel di famiglia, Claudio a Bergeggi (Savona), sotto la supervisione del padre (ossia Claudio, ovviamente)