15-02-2019
La ricetta dell'inverno di Romualdo Rizzuti
Il pizzaiolo e patron de Le Follie di Romualdo di Firenze presenta una pizza che unisce due classici regionali italiani
Cacio e pepe alla genovese: la ricetta dell'inverno di Romualdo Rizzuti
Questa idea nasce dal desiderio di unire due ricette storiche che hanno caratterizzato il quotidiano casalingo di due “popoli” diversi: Roma e Napoli. Così nasce la pizza Cacio e pepe alla genovese. Lo stile resta sempre lo stesso. Emozionare con piatti della tradizione.
Cacio e pepe alla genovese
Ricetta per 6 persone
INGREDIENTI
Per l'impasto
1000 g di farina tipo 00
600 ml d'acqua
3 g di lievito di birra
Sale qb
Per il sugo
1 cipolla dorata
1cipolla rossa di Tropea
2 cipolle di Montoro
1 carota
1 costa di sedano
500 g di muscolo di Vitellone
500 g di scoperchiatura di lombata di Manzo
PROCEDIMENTO
Tagliare a pezzi grossi la carne, tagliare a julienne tutta la cipolla e le carote. Insaporire quanto basta di sale e pepe. Mescolare il tutto in un tegame capiente e mettere a cuocere a fuoco lento per 3 ore. Coprire con un coperchio ermetico o con pellicola, quindi il topping per la pizza è pronto.
Classe 1984. Sin da piccolo, all'età di 12 anni inizia a "destreggiarsi" con farina e acqua, in una pizzeria di Marina di Camerota. A 16 anni inizia a formarsi nella famosa Pizzeria Firenze Nova, nel capoluogo toscano. Dove tuttora vive e opera, guidando due pizzerie premiate dai "tre spicchi" dal Gambero Rosso: Le Follie di Romualdo e Al Fresco, presso il Four Seasons fiorentino.
Consulta tutti gli articoli dell'autore