09-07-2024
I pezzi consigliati al pubblico per queste due cuvée: Elisabeth Salmon Rosè 2012, 290 euro / Louis Salmon Blanc de Blancs 2012, 225 euro
«L'annata 2012 è stata davvero speciale per la Champagne»: parola di Antoine Roland-Billecart, sesta generazione di una famiglia che, con la maison Billecart-Salmon fondata nel 1818, ha legato a doppio filo il proprio nome alle bollicine più amate al mondo. L'occasione per ascoltare queste ed altre parole è stata la presentazione, ospitata dalle sale della Fondazione Prada e del suo ristorante Torre, delle due cuvée più prestigiose della maison: Elisabeth Salmon Rosè 2012 e Louis Salmon Blanc de Blancs 2012.
Due dediche che riportano direttamente alla fondazione di Billecart-Salmon, in quanto queste cuvée portano il nome della co-fondatrice e del primo chef de cave della maison: Billecart-Salmon nacque infatti quando Nicolas François Billecart sposò Elisabeth Salmon, fondando la maison a Mareuil-sur-Aÿ, loro paese di nascita. In seguito Nicolas François si mise in società con Louis Salmon, fratello di Elisabeth. Il primo si prese la responsabilità della parte commerciale, mentre il cognato, appassionato di enologia, della produzione del vino.
Antoine Roland-Billecart
In realtà l'annata 2012 non era iniziata nel migliore dei modi, con gelo, pioggia e grandine a rendere arduo il lavoro dei vignaioli, ma la qualità è stata salvata dal cambiamento del tempo in agosto, che come sappiamo è il momento della verità per un'annata in Champagne, come conferma lo chef de cave di Billecart-Salmon, Florent Nys: «Il clima di agosto ha portato a una vendemmia di ridotte quantità, ma di grande freschezza e maturità: quando in Champagne le cose vanno in questo modo, sappiamo che dobbiamo gioirne».
Florent Nys
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Antoine Roland-Billecart con Gil Grigliatti di Velier e Francesca Barberini. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.