18-10-2023
Alessio Planeta è il nuovo “Winemaker of the Year”, quarto italiano a fregiarsi del prestigioso riconoscimento
Alessio Planeta, amministratore delegato e responsabile tecnico dell’azienda di famiglia, ha conquistato il prestigioso titolo di “Winemaker of the Year” della ventiquattresima edizione del premio internazionale Wine Star Award, portando così l’Italia in vetta alla classifica dopo sedici anni. Si tratta di un riconoscimento attribuito in passato a soli altri tre italiani, Carlo Ferrini nel 2007 (oggi è consulente enologico di importanti aziende italiane), poi Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi e fondatore, insieme al fratello Renzo, dell’azienda umbra Cotarella, e lo stesso Renzo Cotarella, come amministratore delegato di Marchesi Antinori (i due hanno ricevuto gli allori nello stesso anno, il 2001).
L'annuncio del premio sulla rivista Wine Enthusiast
I "territori del vino Planeta", in Sicilia
I vincitori delle tredici categorie dei Wine Star Awards saranno celebrati nel Wine Star Gala del prossimo 5 febbraio 2024 all’Eden Roc a Miami.
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
a cura di
nato a Livorno e cresciuto a Menfi (Agrigento), ama la pasta, la bici e la Sicilia. Crede nelle isole perché inventano il mare e nelle bollicine perché esaltano la bellezza. Si occupa di comunicazione digitale e social network. E' autore di 5 libri
Una visione aerea di Monte Cirami
I due fratelli Stefano e Massimo Moccagatta, proprietari dell'azienda vinicola Villa Sparina (Gavi, Piemonte) premiata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast come European Winery of the Year 2021
Storie di vite. Alla scoperta del vino tra itinerari e racconti (Dario Flaccovio Editore) è il nuovo libro di Salvo Ognibene, saggista, sommelier, nonché collaboratore di Identità Golose, con i contributi di Gherardo Fabretti, Filippo Moschitta e Antonello De Oto