04-02-2022
Il vigneto San Valentino, dove nascono i vini di LeVide
«Non pretendo di avere tutte le risposte, ma farsi delle domande è fondamentale». È più di una filosofia di vita, quella di Valperto degli Azzoni. Da applicare non solo nel mondo del vino, ma anche nelle piccole cose di tutti i giorni.
La famiglia Conti degli Azzoni Avogadro Carradori è il risultato dell’incontro nel corso della storia di tre famiglie nobiliari legate a tre regioni italiane: Conti Carradori nelle Marche, Conti degli Azzoni Avogadro in Veneto e Toscana e Conti Riccati in Veneto. Con le relative produzioni di vino, con lo sviluppo della Degli Azzoni Wines che, ora, aggiunge una nuova tessera a questo complesso mosaico. A occuparsi delle aziende vitivinicole sono Aldobrando, Filippo e, appunto, Valperto Degli Azzoni.
Valperto, Filippo e Aldobrando degli Azzoni
E poi ha fatto un ragionamento sul vino naturale: «C’è qualcosa in queste tecniche che possiamo applicare anche noi, per i nostri vini? In realtà questo lo abbiamo pensato per questa nuova realtà in Trentino, per il Trentodoc».
Un'altra bella immagine del vigneto
Il risultato si trova nelle bottiglie della cantina di LeVide (nome che significa semplicemente “Le viti”), che escono tutte con il nome Cime di Altilia.
I quattro vini prodotti dall'azienda
L’Extra Brut 2015 è più verticale, fa sentire tutta la forza della montagna e di questo vigneto così particolare. Un Metodo Classico che soprattutto lascia una piacevole sensazione finale con una bella lunghezza dai toni di erbe officinali.
Maso Alesiera Nature Millesimato, la prima annata è il 2015
Maso Alesiera Nature Millesimato, sempre 2015, riesce a portare in bottiglia tutta l’eleganza dello Chardonnay di montagna, con una finezza di profumi, ma anche con una notevole gamma aromatica. Complessità e finezza, due armi vincenti.
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
a cura di
giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose
Aqulia Reale di Cesarini Sforza: la Riserva vince la sfida del tempo
Tra gli obiettivi di Cantina Toblino c'è quello di valorizzare la Nosiola