Marcus Eaves
“Dolce pasta”di Roberto Petza
Dall'Italia Villamagna, la rinascita dei vini d’Abruzzo riparte da qui
Sabato 7 dicembre 2019 torna l’appuntamento con il Maritozzo Day. Giunto alla terza edizione, è un evento organizzato da Tavole Romane che celebra la morbida pagnottella ripiena in varie declinazioni dolci, salate, classiche e innovative. Un dolce simbolo di Roma e più in generale del Centro Italia. Secondo antiche tradizioni era per alcuni il dono del fidanzato alla futura sposa, ripieno non solo di panna ma anche di un anello o di un oggetto d’oro, per altri il pretesto donato dalle ragazze in età da marito al più bel giovane del paese, che avrebbe scelto l’artefice del più buono.
Sulla scia del grande riscontro avuto nell’edizione 2018, che ha visto la partecipazione di oltre 50 artigiani e ristoratori romani d’eccellenza, quest’anno il Maritozzo Day varca i confini della Città Eterna (Milano, Torino, Città di Castello, Siracusa e Trapani sono solo alcune della città coinvolte), così da promuovere la paffuta pagnottella verso un pubblico più ampio. Inoltre, quest’anno l’iniziativa lancia la campagna benefica E se partecipare fosse il tuo superpotere? a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma.
Quelli di Tavole Romane alla presentazione del Maritozzo Day 2019
Intanto, noi di Identità Golose abbiamo provato a elencare, attraverso le nostre penne, i migliori maritozzi che si possono assaggiare in giro per lo Stivale. Ecco la mappa che ne è scaturita.
A cura della redazione di Identità Golose
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola