28-06-2023
Francesco Mazzei al lavoro al pass
L’estate a Londra, come si può immaginare, non è proprio il massimo. La città oscilla tra giornate caldissime, umide e afose e giornate dove improvvisamente sembra tornare l’autunno, con piogge e grigiori tipici del paese anglosassone. Arrivano i turisti, soprattutto teenagers in viaggio studio, mentre i residenti che possono scappano verso mete vacanziere.
E anche Francesco Mazzei, illustre rappresentante della gastronomia italiana nel Regno Unito, per questa estate 2023 fa i bagagli e si trasferisce per qualche mese nella splendida Malta. Un paio di mesi fa lo chef annunciò che avrebbe lasciato il gruppo D&D e i ristoranti ai quali aveva dato un’impronta indelebile negli ultimi anni con la sua cucina italiana e calabrese (il raffinato Sartoria a Mayfair e il più informale Fiume sul lungo Tamigi presso la rinnovata Battersea Power Station). Sarebbe stato anche naturale aspettarsi che si prendesse un periodo di più che meritato riposo perché oltre al ruolo di chef patron per i due ristoranti, Mazzei fa molti eventi di beneficenza, pop up e cooking show.
Corinthia Palace Hotel
E lo farà in una cornice davvero notevole: il Corinthia Palace, il primo degli hotel della catena maltese di hotel di lusso, qui aperto nel 1968 come ristorante e divenuto poi uno degli hotel più belli dell’arcipelago e una destinazione in sé per chi visita Valletta. “Era da tempo che pensavo di fare un’esperienza lavorativa a Malta, data la ricca storia del paese e la vicinanza con l’Italia” afferma Mazzei - “e il progetto con il Corinthia Palace è davvero eccitante".
Assieme al suo executive chef Simone Petulla, Mazzei ha creato un menu che riflette la natura creativa e variegata della cucina italiana che piacerà non solo al pubblico locale, ma anche ai visitatori sia italiani sia stranieri. E per lo chef, che ha sempre presente stagionalità e chilometro zero in ciò che produce, sarà molto importante poter “esplorare a fondo i prodotti delle isole e incorporarli nei piatti italiani qui proposti”.
Quando ci sentiamo per telefono Mazzei è al Corinthia da qualche giorno per l’inizio della collaborazione, e mi dice che già ha avuto modo di apprezzare quanto l’isola sia simile al nostro Sud. Mentre mi parla delle erbe aromatiche che crescono ovunque, della rucola come non la trovava da anni, delle mandorle, delle pesche che stanno per maturare, mi sembra di essere lì al sole del Mediterraneo, e di sentire i profumi della macchia: “Mi ricorda la Calabria di vent’anni fa!” – dice entusiasta. Quando aggiungo che non vedo l’ora di conoscere anche l’arte e la cultura per le quali Malta è conosciuta in tutto il mondo, conferma che Medina è splendida e una passeggiata di notte, per le vie vuote e silenziose del centro storico, è da non perdere. E già che ci sono, gli chiedo anche se ha avuto modo di provare la concorrenza sull’isola. Ci consiglia due posti in particolare: ION Harbour del pluri-stellato chef inglese Simon Rogan e Terrone, ristorante con cucina italiana meridionale dello chef australiano Adrian Hili.
Tortelli di 'nduja e burrata
Nel frattempo, per chi andrà in vacanza, una cena con Francesco Mazzei al Corinthia Palace ci sembra davvero un’ottima opportunità per una serata indimenticabile. Disponibile dal 5 giugno fino all’autunno, neanche a farlo apposta la sottoscritta aveva in programma un weekend settembrino proprio a Malta, e un tavolo è già prenotato!
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Napoletana residente a Londra, vacanziera subacquea, è website manager di mestiere e foodie per passione
Vini in Maremma: la Toscana non è solo Sangiovese
Francesco Mazzei, presidente dell'associazione L'Altra Toscana
La "Top ten" del Vermentino Grand Prix. Da sinistra: Santa Lucia - Brigante 2022, Bruni - Perlaia 2021, Podere Cirene - Cirene 2021, Terre Dell’Etruria - Marmato 2022, Tenuta Agostinetto - La Terrazza 2021, Tenuta Dodici - Solo 2021, Terenzi - Balbinvs 2021, Belguardo - Belguardo “V” 2021, Val Delle Rose - Cobalto 2020, Castelprile Volpaia - Bianco Riserva 2021
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.