Oscar Sanchez, giovane cuoco messicano da tenere d'occhio

Cosa e come si mangia al ristorante La Capital di Città del Messico, una formula di casual dining che va a gonfie vele

02-05-2019
a cura di Beniamin Chalupinski
Le Enchiladas ripiene d’anatra e servite con mol

Le Enchiladas ripiene d’anatra e servite con mole negro di Oscar Sanchez, chef del ristorante La Capital di Città del Messico

La Capital è un ristorante contemporaneo di Città del Messico con una caratteristica su tutte: soddisfa il desiderio del commensale alla ricerca di una proposta di casual dining. Fa, cioè, una cucina senza troppe pretese ma di qualità, costruita con grandi ingredienti, che danno vita a creazioni molto gustose. 

Il ristorante è situato nel quartiere di Condesa, una zona piuttosto competitiva, popolata da tanti locali di grande impatto. Da alcuni anni, l’insegna dello chef Oscar Sanchez continua a incantare con la sua versione della cucina messicana. La proposta prende ispirazione dai suoi ricordi, per cui nella carta appaiono pietanze rivisitate della cucina regionale, urbana, anche casalinga. È un'offerta inventiva, moderna, dal cromatismo brioso assistito da presentazioni molto particolari, a volte influenzate da una simbologia azteca e maya, richiami peraltro molto presenti nei tatuaggi sulle braccia dello chef.

Tra le specialità da segnalare, il Guacamole con melograno, requeson (un formaggio molto simile alla ricotta) e acqua di coriandolo, servito a parte con chips di platano, patata dolce e patata. È un piatto perfetto da condividere in tavola, indubbiamente il migliore guacamole nella città. C’è poi il Fideo seco, cioè capellini spezzati in salsa di pomodoro e peperoncino, finiti con uno strato di avocado e panna che fa una splendida decorazione ispirata ai simboli pre-ispanici, una ricetta della tradizione casereccia elevata da Oscar a un nuovo livello di sofisticazione.

Oscar Sanchez

Oscar Sanchez

I tatuaggi del cuoco: tutti simboli pre-colombiani 

I tatuaggi del cuoco: tutti simboli pre-colombiani 

Ancora, le Enchiladas ripiene d’anatra e servite con mole negro, un mole veramente buono che s’abbina idealmente con la carne d’anatra. Tostada di mais con tonno fresco, porro fritto e maionese di chipotle, uno dei piatti favoriti della clientela de La Capital. Petto di pollo con pistacchi, crosta di cenere di mais e falso “risotto” di mais. Aguachile di pesce, cipolla e coriandolo. Per quanto riguarda i dolci, c’è un must imprescindibile, il Fondente al cioccolato con chile ancho e sorbetto al frutto della passione.

La carta dei cocktail è preparata con una grande cura e fantasia, con alcuni capolavori della mixologia, come El jarrito mezcal, mango e agrumi; Maria Félix (in omaggio all’indimenticabile attrice, icona dell’età d’oro del cinema messicano) mezcal, chamoy e mango. Il Hada verde gin, limone e basilico, ci ha colpito particolarmente perché molto rinfrescante, nel suo perfetto equilibrio di sapori. Così buono che abbiamo chiesto la ricetta da riprodurre a casa.

Lo chef Oscar Sanchez è chiaramente un one to watch del mondo gastronomico messicano. La sua proposta mostra vivacità, dinamismo e molta attenzione alla qualità degli ingredienti e la loro stagionalità. Una cucina messicana diversa, ispirata alla tradizione e che guarda continuamente al futuro. Recentemente La Capital ha aperto una succursale anche nel Parque La Mexicana di Santa Fé.

Guacamole con melograno, requeson e acqua di coriandolo

Guacamole con melograno, requeson e acqua di coriandolo

Fideo seco

Fideo seco

La Capital
avenida Nuevo León 137
Condesa
Città del Messico, Messico
contacto@lacapitalrestaurante.com


Rubriche

Dal Mondo

Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose