12-07-2022
Siamo nel cuore della Toscana, nella florida campagna senese, dove una luce calda avvolge di aurea ridente il paesaggio. Casole d’Elsa è sempre più meta di un turismo d’élite che ama e vuole ritrovare la tranquillità unita all’antica bellezza dei borghi senesi, dove sembra che il tempo si sia fermato e la cura è tale che ogni cosa rimane al suo posto senza sbiadire. Belmond ha colto l’occasione portando il suo standard di luxury experience nel Castello di Casole, arroccato nella sua magnificenza sulla collina che domina la val d’Elsa. Circondato da mura importanti, ci ricorda le dispute armate tenute dai vescovi di Volterra per difenderla dalle incursioni arabe, divenuto poi del tutto territorio senese dopo la battaglia di Montaperti nel 1260. Fu però la famiglia senese dei Bargagli, agli inizi dell'Ottocento, che rese questa proprietà un luogo produttivo sostenuto da una agricoltura felice con 2200 ettari e 31 casali. Chi abita a Casole da un po’ di tempo, ricorda di essere venuto nel castello a frequentare le scuole elementari, a seguire il catechismo nella deliziosa chiesetta all’ingresso, o che i loro padri e nonni erano dediti alla cura delle vigne, degli olivi, della campagna. Il restauro rispettoso e competente ha mantenuto i vari ambienti nelle forme originali, cambiandone la destinazione d’uso per offrire experiences ai viaggiatori del mondo che di costantemente confermano di apprezzare notevolmente questo format. Negli anni settanta è appartenuto alla famiglia Visconti, e qui Luchino, il grande regista padre del neorealismo italiano, trascorreva le sue estati ospitando il jet set holliwoodiano, richiamando le celebrità con feste delle quali ancora si parla. Questo è uno dei motivi per cui la fama della dimora storica è ancora molto forte negli Stati Uniti, richiamando un turismo d’élite al quale Belmond sa dedicare le giuste attenzioni e i servizi adeguati. Una numerosissima squadra di professionisti si muove con discrezione per garantire il lusso e la costante sensazione di benessere che arriva con chiarezza appena ci si mette piede.
Daniele Sera, chef
Roberto Protezione, general manager
Linguine astice blu e caviale di aringa
Scampo e tonno in brodo di porcino
Risotto frutti di mare e gambero
Nella corte del maniero, la pizza di stile napoletano diventa protagonista con notevole successo nel format Emporio del castello, da qui si accede anche al bellissimo cocktail bar dedicato a Luchino Visconti. Poco oltre si può godere di un avvenente percorso nella ricca biodiversità di piante e alberi, circondati dai boschi secolari, che parte con un profumatissimo mare di rose costituito da circa quaranta varietà.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Veduta dall'alto di Castello di Vasole, A Belmond Hotel, nella campagna toscana
Il Castello di Casole, A Belmond Hotel, in Località Querceto a Casole d'Elsa (Siena)
Luis Pestana, al centro, con la brigata che ha cucinato a Identità Golose Milano (primo sulla destra il nostro executive chef Edoardo Traverso)