Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
Vladimiro Farina
Vladimiro Farina è uno di quegli chef globetrotter che dopo anni passati all’estero decide di tornare per lasciare un’impronta nel luogo in cui è nato, Palermo. Prima Taverna Siciliana a Madrid dove sfiora la stella Michelin, la Sicilia che si esprime a gran voce. Poi è la Spagna del sud ad accoglierlo alla fine degli anni ’90, Cordova non è poi così diversa dalla sua Terra Madre, i profumi, il fulgore mediterraneo, le estati bollenti.
Nel 2010 Vladimiro apre a Palermo l’Ottava Nota, si torna a casa volentieri, la Spagna ha lasciato un buon sapore in bocca. Il locale è nella guida Michelin dal 2012, una cucina di pesce e di carne dell’Isola, fatta di ricordi e sperimentazione, tecnica e visione personale.
Uno scorcio della sala
In cucina con il sous chef Giuseppe Lapi
Gamberi con Anima
Scampo Perepepè
Seppia senza nero
L’Ottava Nota Via Butera, 55 Palermo +39.091.6168601 Prezzo medio: antipasti 20, primi 21, secondi 22, dolci 7 euro
Nata a Bologna nel 1992, origini siciliane e romagnole, diploma Classico, laureata in Scienze della comunicazione. A vent’anni comincia a lavorare in cucina, prima Bologna, poi Grecia, Palermo. Nel 2019 si iscrive a Storia e cultura dell’alimentazione a Bologna. La passione per il mare, le isole, il cibo, il cinema e le storie identitarie sono gli aspetti che più la definiscono come persona e scrittrice in nuce
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose