Ilario Vinciguerra
Capesante, salsa mousseline alla barbabietola, salsa al limone di Menton e “mano di Buddha”di Mauro Colagreco
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Stiamo senza dubbio vivendo un momento molto particolare e difficilmente ripetibile sia per il Paese che per tutta la ristorazione. Un momento in cui ci si muove a vista, tra divieti, paure, ansie e sguardi dubbiosi verso un orizzonte incerto. Roma in particolar modo, dopo i mesi del lockdown, sta cercando di contenere i danni provocati dalla chiusura e dalla mancanza di turismo, mettendo in campo nuove forme di accoglienza. Alle grandi e spettacolari terrazze con vista che da tempo contraddistinguono la Capitale oggi si affiancano nuovi piccoli giardini, dehors, cortili interni e ulteriori terrazze, tutti figli del momento. Perché per dare sicurezza al cliente niente è meglio di un posto all'aperto, fresco, dove poter godere di pace e tranquillità. Il tutto mantenendo alto il livello ristorativo.
Questa non vuole essere una guida definitiva, ci mancherebbe altro. Ma una mappa in continuo aggiornamento di luoghi, già conosciuti o all'esordio, su cui puntare per una cena, un buon cocktail o un aperitivo con vista.
TERRAZZE CON VISTA
DEHORS, VERANDE E GIARDINI
classe 1971, nasce grafico, disegnatore e curioso. Apre il suo blog bloggokin.it nel 2005 quando non era ancora una moda, da allora si occupa e scrive di creatività e di tutto quello che gli gira intorno, cibo e ristorazione compresi. Nel 2016 lancia tutto da solo, la campagna #AMAtriciana per aiutare la popolazione del centro italia colpita dal terremoto e coinvolge tutto il mondo. Il suo motto: giro, vedo gente, mangio cose
Diego Beretta e Rosa Di Pierro, marito e moglie, titolari di Rovente, Osteria con Brace, in via dei Salentini 12, Roma
Andrea Antonini, chef del ristorante Imàgo all'hotel Hassler di Roma. Il team dell'Imàgo è forte anche di un fuoriclasse come Marco Amato in sala, di Alessio Bricoli in cantina e di un nuovo pastry chef, Luca Villa
Heros De Agostinis, da poco executive chef del ristorante Ineo, nell'hotel Palazzo Naiadi e il suo Raviolo aperto di spinaci funghi erbe aromatiche e tartufo
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose