Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
Nikita Sergeev, classe 1989, moscovita, è chef-patron del ristorante L'Arcade a Porto San Giorgio (Fermo). Foto di Cinzia Camela
Oggi siamo più o meno a un mese dalla probabile riapertura dei ristoranti.
Ho preso del tempo e adesso mi sento pronto a raccontarvi alcune novità che apporteremo a L’Arcade. La tipologia del locale già da prima dell’emergenza Coronavirus prevedeva un distanziamento notevole tra i tavoli, in modo da poter permettere la giusta privacy ai nostri clienti; tale misura sarà confermata anche per la tutela garantita della loro salute, nella situazione odierna. I nostri tavoli, senza le tovaglie, e le sedie già venivano igienizzati dopo ogni servizio. Ci vorranno le mascherine, ma siamo pronti – va bene, siamo abituati a lavorare vestiti con il calore, a volte insopportabile, della cucina. Un indumento in più non ci porterà a smettere di amare il nostro mestiere.
Ho cercato di trarre delle positività dalla crisi che stiamo vivendo. Positività che mi permetteranno di introdurre quei cambiamenti che in un periodo di normalità sarebbero stati forse troppo azzardati da proporre.
La sala de L'Arcade a Porto San Giorgio (Fermo). Foto di Giovanni Mastropasqua
Viviamo al mare, ma non abbiamo mai voluto fare una semplice cucina marinara; certo, abbiamo sperimentato anche quella, in alcuni momenti ci sentivamo in dovere di farlo, forse pure per farci capire meglio. Ma di certo L’Arcade non è e non sarà un ristorante che cucina solo il pescato. Non è nemmeno - né mai sarà - un locale che propone solo piatti a base di carne. Non è e non sarà un ristorante veg. Vogliamo insomma far comprendere con questo nostro messaggio che il piacere di far da mangiare sta nello sperimentare, nel cercare, nel non confinarsi in una comfort zone. Non vogliamo avere paura davanti alle novità, anche concettuali. Si mangerà di tutto e si mangerà sempre meglio.
Nikita Sergeev nella foto di Cinzia Camela
Spaghetto al brodetto bianco di razza e cavolo viola. Le foto dei piatti sono di Giovanni Mastropasqua
Risotto al brodo di manzo, ricci, kombu e cime di rapa
Guancia di rana pescatrice, rognoncini di coniglio, salvia e salsa bordolese
Come sempre daremo tanta attenzione alle vostre esigenze alimentari che ci dovrete comunicare, possibilmente non all’ultimo minuto. Noi adoriamo i piccoli commensali, ma chiediamo che ci avvisiate della loro presenza prima del loro arrivo in modo da preparare un tavolo comodo sia per voi che per il servizio. Le persone che non prenotano, di passaggio, saranno sempre ben accette: le faremo con piacere accomodare, eventualmente avvisandole del tempo possibile di occupazione del tavolo, in base a quanto vi ho raccontato. Le prenotazioni per gruppi numerosi sopra ai quattro commensali, come anche le prenotazioni a lungo termine, verranno come sempre accettate ma con la garanzia della carta di credito; la prenotazione verrà gestita direttamente da noi, mandandovi un link di conferma dove voi dovrete inserire i dati della carta di credito, in totale sicurezza e privacy. Per evitare la penale di cancellazione, potrete comunicarci la vostra impossibilità a venirci a trovare fino a 24 ore prima del pasto. C’è un motivo per tutto questo: e si spiega con il rispetto reciproco. Purtroppo a volte è venuto a mancare, con un forte incremento dei cosiddetti no-show o con cancellazioni last minute. Fidatevi: questo è un lavoro in più per tutti noi, ma purtroppo è necessario.
And the last: L'Arcade non si butterà sul delivery, perché non saremmo in grado di garantirvi la stessa qualità nei piatti, la stessa emozione che avreste mangiandoli da noi. Perché per regalarsi un'esperienza gastronomica servono ambiente, profumo, stoviglie, servizio, sorrisi.
Grazie.
classe 1989, moscovita, è arrivato nelle Marche quando aveva 10 anni e se n'è innamorato. Dopo aver frequentato l'Alma ha iniziato la propria carriera, che l'ha visto anche tra i finalisti italiani della S.Pellegrino Young Chef 2015 . È chef-patron del ristorante L'Arcade a Porto San Giorgio (Fermo)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose