Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Gennaro Esposito fotografato in una delle serate di FestaVico 2019
"Ecco La musica è finita Gli amici se ne vanno"
L’unica frase che non si addice a FestaVico è "che inutile serata". No. FestaVico inutile non è. Non è inutile per le ormai decine di migliaia di persone che ogni anno, a inizio giugno, convergono verso il borgo della Costiera Sorrentina, attratti dalle centinaia di chef, sottochef e soprachef, pasticcieri, pizzaioli, vignaioli e produttori di generi alimentari vari che fanno buona mostra di sé, della propria abilità e della propria mercanzia su centinaia di banchi, cucine da campo, forni da pane e pizza sparsi in ogni angolo della cittadina.
Uno scorcio di una delle tante strade pacificamente invase dalla Festa
Quest’anno addirittura FestaVico ha rappresentato lo scenario di una delle prossime puntate di Masterchef, che registrando un’esterna dal pontile sul mare della Marina del paese ha celebrato televisivamente il paese natio di due “colossi” del format: Gennaro Esposito e Antonino Cannavacciuolo.
Con Antonino Cannavacciuolo
E’ Gennaro che decide, ordina e dà disposizioni su tutto. E tutto funziona? No, ovvio. E tutto si trova? Neanche. Ma qui, nella terra dei pomodori, delle pezzogne e dei caciocavalli, la perfezione non è umana, ma della natura. E del cibo. E quindi tutto si dimentica dopo aver assaggiato un polpo, una pizzella, un calamaro.
Perché la ragione vera per la quale si torna a Vico, ogni anno, da diciassette anni, è per il clima di relazione, divertimento e rinnovato incontro. Si torna per RI-trovare. E Ri-trovarsi. Attorno alla FestaVico. E attorno a Gennaro. Buon appetito a tutti da Vico Equense.
Triestino, partito dall'agenzia di pubblicità Armando Testa, ha ricoperto ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin, Honda, Telecom Italia. Oggi è consulente di comunicazione e marketing aziendale e politico, per clienti quali Autogrill, Thevision.com. Tiene lezioni all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e a quella di Genova. È docente presso Niko Romito Formazione, Intrecci Scuola di Sala e In-Cibum. Presidente dell'Associazione "Le cose cambiano", che lotta contro il bullismo omofobico
La Festa a Vico è festa anche per il piccolo Lorenzo, qui con mamma Fortuna. La svolta solidale della kermesse voluta da Gennaro Esposito è cominciata da loro
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose