Francesco e Vincenzo Montaruli
Bignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Identità Golose Milano L'ingrediente segreto è il confronto
Risotto fagiano e mandorle di Senio Venturi, ristorante Asinello, località Villa a Sesta, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Una coltre di nebbia avvolge alberi, strade, case. Qua e là la luce di un lampione riscalda di giallo tenue lo spazio circostante. Paesaggio invernale da profonda Val Padana. E invece siamo in Toscana a Villa a Sesta, minuscolo borgo del comune chiantigiano di Castelnuovo Berardenga. Tutto intorno, in questa stagione, solo silenzio e buio. A rischiarare la notte, come un faro, le luminarie del ristorante L’Asinello. A riscaldare atmosfera, animi e cuori e a compiacere i palati, la cucina di Senio Venturi, chef made in Siena, alla guida di questa piccola bomboniera del gusto. Una ventina i coperti. Pochi tavoli trovano spazio in quella che era la stalla degli asini, sul classico cotto toscano, sistemati in due salette sotto belle travi di legno. La tradizione non va in soffitta ma le materie prime di questa terra, che profuma di Sangiovese, trovano nuove declinazioni e abbinamenti audaci, spesso contraddistinti da una, non banale, nota amarognola. “E’ una della caratteristiche del mio modo di far cucina. Mi piace inserirla come contrasto in diverse preparazioni”, spiega lo chef, contradaiolo della Tartuca. Un esercizio di non semplice esecuzione dove la bilancia dei sapori trova il punto di equilibrio su accenni e sbuffi di mandorla, rabarbaro, cicoria e bitter Campari. Facile cadere dal filo. Ma Senio ha doti da funambolo e chiude in bellezza la sua performance fra gli applausi, metaforici, dei suoi ospiti.
La sala de l'Asinello
Senio Venturi, senese doc
Aperiquaglia
Pici con ragù di trippa
giornalista, classe 1966 con una laurea in Fisica e oggi un lavoro da comunicatore. Ha raccontato due Olimpiadi e 5 Mondiali di atletica leggera su Eurosport. Super appassionato di buona cucina, rhum caraibici e golf
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose