Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
Lo scatto è tratto dal rifugio Col Alt in Alta Badia: da sinistra si riconoscono Enrico Vespani, chef dello stesso Rifugio, e i suoi ospiti Norbert Niederkofler del St. Hubertus e il belga Alois Vanlangenaeker dello Zass di Positano (Salerno). E' l'inizio di Gourmet skisafari, evento che ha aperto Sciare con gusto, manifestazione ricca di eventi golosi che si protrarranno fino alla chiusura delle piste
L'inverno goloso dell'Alta Badia è già cominciato. L'avvio della stagione sciistica nell'accogliente valle ladina ha coinciso con l'inizio di Sciare con gusto, manifestazione ricca di eventi che si protrarranno fino alla chiusura delle piste. Per alzare il sipario è stata convocata un'allegra squadra di cuochi con stella Michelin: quattro chef ambasciatori della cucina dell'Alto Adige e altrettanti a rappresentare il Meridione. Insieme, la scorsa domenica, hanno animato il Gourmet skisafari, l'ormai tradizionale appuntamento d'apertura: di baita in baita gli sciatori hanno potuto gustare i piatti preparati e serviti direttamente dai blasonati cuochi. Così, al rifugio Col Alt, il due stelle Norbert Niederkofler (alla regia dell'esclusivo ristorante St. Hubertus) ha fatto gli onori di casa e proposto una deliziosa Zuppa di vino con crostini alle erbe e salmerino marinato su bruschetta di patate. Accanto a lui Alois Vanlangenaeker (mente dello Zass di Positano), che ha deliziato la platea con i sapori mediterranei delle Linguine al limone con cozze, bottarga e pane croccante di Agerola. Al rifugio Club Moritzino c'erano invece Nino Di Costanzo e Nicola Laera: lo chef ischitano ha stregato tutti con il prelibato Uovo, porcini, frisella e taleggio di bufala, mentre il giovane timoniere de La Stüa de Michil ha fatto gustare le goduriose Tagliatelle di puccia alla genovese di manzo del proprio maso e veli di ricotta pugliese stagionata in grotta.
Uovo, porcini, frisella e taleggio di bufala di Nino di Costanzo
Filippo La Mantia al Rifugio Las Vegas
Bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da un decennio collabora con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose