20-04-2022
E' iniziato il conto alla rovescia: tra poche ore inizia Identità Milano 2022 - Il futuro è oggi
«Basta domandarsi solamente cosa ci aspetta, a cosa andiamo incontro. Bisogna portare in noi ogni possibile futuro, cercarlo in noi stessi perché “Il futuro è oggi” e parlare del domani ci condannerebbe alla sconfitta»: sono alcune delle parole che Paolo Marchi ha scritto per presentare il tema della diciassettesima edizione del Congresso di Identità Milano, che prenderà il via domani, giovedì 21 aprile, nelle sale di Milano Congressi, in via Gattamelata.
Un'edizione che dunque affronta il tema del futuro non come vago miraggio, ma come concreto obiettivo da costruire, partendo dalle proprie idee, capacità, ambizioni. Da conquistare con determinazione e intelligenza. «Bisogna pensare il nuovo, vanno pensate e testate soluzioni che siano delle novità, va data ai giovani la possibilità di mettersi alla prova, va ricordato a chi è sordo e cieco che non c’è avvenire per coloro che decidono di erigere muri e chiudersi all’interno di nazioni che rifiutano contatti all’esterno e dimenticano che il mondo come lo conosciamo è il prodotto di migrazioni, contaminazioni, accettazione magari inconsapevole di aspetti che appartengono a popoli diversi dal nostro», prosegue Marchi.
Un corridoio che da giovedì mattina sarà pieno e brulicante per tre giorni
L'Auditorium
Ancora parlando di bollicine, da non perdere l'appuntamento con la giornata dedicata a Bollicine del Mondo, la guida in versione App completamente gratuita, che sarà al centro di una articolata masterclass. Così come ci sarà ampio spazio anche per la mixology, con la conferma nel programma di Identità Cocktail, che continua a crescere con la presenza di grandi protagonisti del bere miscelato.
Le sale tematiche
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Chef Fatmata Binta, cuoca originaria della Sierra Leone, sul palco di Identià Milano 2023
Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki fotografati a Identità Milano 2022 da Brambilla-Serrani
Alessandro Ratta, da Leverano, in provincia di Lecce. Firma la proposta della pizzeria e birrificio Officine Birrai, a Lecce (Tutte le foto sono di Brambilla / Serrani)