Come accade da quando esiste l'Hub di via Romagnosi 3, il mese del congresso è particolarmente ricco di impegni e di appuntamenti golosi da non perdere. Marzo 2024 non farà eccezione: abbiamo annunciato qualche giorno fa il calendario delle cene di Identità Milano 2024, oggi sveliamo altri due appuntamenti con cui si concluderà il mese. 
Ricordando anche in questa occasione che la carta di Identità Golose Milano, firmata dal nostro executive chef Edoardo Traverso, è disponibile dal martedì al venerdì a pranzo, a cena dal martedì al sabato quando non abbiamo in programma i nostri chef ospiti, e con il Pranzo della domenica. Inoltre, domenica 31 marzo, l'hub ospiterà un pranzo speciale per Pasqua: Traverso e la sua brigata hanno creato infatti un menu per questa giornata di festa che unirà raffinatezza gourmet e calore pasquali, con i sapori classici di questa ricorrenza declinati in piatti ricercati e golosi. (per prenotare il vostro tavolo in via Romagnosi 3, consultare il sito cliccando qui).
Di seguito, tutti gli appuntamenti con gli chef ospiti del mese di marzo.
Venerdì 8 marzo
Le cene di Identità Milano 2024: Identità di Formaggio, in collaborazione con Consorzio del Parmigiano Reggiano, con Chicco e Bobo Cerea, Mattia Pecis, Terry Giacomello e Cesare Murzilli
Per celebrare la vigilia della prima giornata della diciannovesima edizione del congresso di 
Identità Milano 2024, in collaborazione con 
Consorzio del Parmigiano Reggiano l'Hub ospiterà una cena unica nel suo genere, che vedrà protagonisti alcuni dei più prestigiosi interpreti della cucina italiana (che saranno relatori proprio nella sezione 
Identità di Formaggio del Congresso), tutti impegnati a declinare nei loro piatti l'arte casearia. Con noi ci saranno 
Chicco e Bobo Cerea dallo storico tre stelle 
Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo); 
Mattia Pecis, giovane e talentuoso chef di 
Cracco Portofino; 
Terry Giacomello, esempio preclaro della cucina creativa in Italia, chef del 
Nin al Belfiore Park, Brenzone sul Garda (Verona); 
Cesare Murzilli, pastry chef del 
10_11 Bar, Giardino, Ristorante a Portrait Milano. Il menu sarà composto da quattro portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Sabato 9 marzo
Le cene di Identità Milano 2024: in collaborazione con PromPerù, il Perù di Jaime Pesaque | Mayta, Lima
In questa diciannovesima edizione del congresso di 
Identità Milano, il Perù è la nazione ospite: per l'occasione, in collaborazione con 
PromPerù, torna a cucinare nel nostro Hub uno dei più raffinati e apprezzati interpreti della cucina d'autore peruviana, 
Jaime Pesaque, 47° nella classifica della 
World's 50Best con il suo 
Mayta a Lima, un ristorante impegnato a celebrare la biodiversità dello straordinario paese sudamericano. La cena sarà composta da cinque portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Domenica 10 marzo
Le cene di Identità Milano 2024: serata speciale con Antonia Klugmann | L’Argine a Vencò, Dolegna del Collio (Gorizia), Richard Abou Zaki | Retroscena, Porto San Giorgio (Fermo) e Tomas Kalika | Mishiguene, Buenos Aires, Argentina
Come d'abitudine, anche la diciannovesima edizione di 
Identità Milano porta sui palchi del nostro congresso il meglio della cucina d'autore italiana e internazionale. In questa serata speciale dialogheranno tra loro tre chef relatori di 
Identità Milano 2024, tre professionisti con background molto diversi tra loro, ma capaci di raccontare attraverso i propri piatti un'idea forte e chiara della loro filosofia di cucina. Con noi ci sarà 
Tomas Kalika, che nel suo 
Mishiguene di Buenos Aires propone una reinterpretazione della cultura gastronomica geograficamente più estesa del pianeta: quella del popolo ebraico che tante volte nella sua storia è stato forzato all’esilio; poi 
Antonia Klugmann, chef e titolare de 
L’Argine a Vencò di Dolegna del Collio (Gorizia), una delle firme più autorevoli della cucina italiana e l'autrice del piatto simbolo di 
Identità Milano 2024; infine 
Richard Abou Zaki da 
Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo), fino a pochi anni fa considerato una delle promesse della cucina creativa nel nostro paese: ormai è invece una solida certezza. La cena sarà composta da quattro portate più una entrée e sarà proposta al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Martedì 12 marzo
Le cene di Identità Milano 2024: Sapori dal mondo Belmond, con Diogo Costa, Armando Aristarco, Daniele Sera e Roberto Toro
Il gruppo 
Belmond è specializzato in hotel e viaggi (via treno e nave) di lusso, di altissima gamma, verso destinazioni pionieristiche in tutto il mondo. Tra le eccellenze offerte dagli hotel
 Belmond c’è anche la cura per le esigenze dei buongustai, e anche per questo 
Belmond è un partner importante di 
Identità Golose e della diciannovesima edizione del congresso di
 Identità Milano. Per celebrare questa collaborazione, in una sola serata viaggeremo verso luoghi diversi del mondo, sempre accompagnati dai protagonisti della ristorazione 
Belmond. Con noi ci saranno 
Diogo Costa, Executive Creative chef del 
Reid’s Palace, A Belmond Hotel di Madeira, una stella Michelin; 
Armando Aristarco, Executive chef del 
Caruso, A Belmond Hotel di Ravello, in Costiera Amalfitana; 
Daniele Sera, Executive chef del 
Castello di Casole, A Belmond Hotel, in Toscana; 
Roberto Toro, Executive chef del 
Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel di Taormina, una stella Michelin. La cena sarà composta da quattro portate più una entrée e sarà proposta al prezzo di 90 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Giovedì 21 marzo
I Maestri del Gusto in collaborazione con Acqua Panna – S.Pellegrino, con Andrea Berton | Berton, Milano e Renato Bosco | Renato Bosco Pizzeria, San Martino Buon Albergo (Verona)
S.Pellegrino celebra l’eccellenza culinaria con un nuovo ciclo di cene speciali presso l'Hub di 
Identità Golose Milano, appuntamenti irripetibili in cui l’arte della pizza d'autore si fonderà con la maestria dell’alta cucina. Un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori inediti che nasceranno dall'incontro e dal dialogo tra le esperienze, gli stili e le tradizioni gastronomiche. I protagonisti del primo appuntamento saranno lo chef 
Andrea Berton, veterano della scena gastronomica milanese, una stella Michelin con il suo ristorante 
Berton, e il pizzaiolo e panificatore 
Renato Bosco, uno dei veri pionieri della pizza contemporanea in Italia, artefice di 
una serie di locali di grande successo. Il menu sarà composto da quattro portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 85 euro, inclusi due cocktail in abbinamento. Orario unico di prenotazione h20:00.
Martedì 26 marzo
Cena speciale dedicata agli Chef's Table, in collaborazione con Ceretto: con Franco Pepe, Andrea Antonini, Masahi Suzuki e Luca De Santi
Una novità significativa dell'edizione 2023 della 
Guida ai ristoranti di Identità Golose è stata rappresentata dal riconoscimento ai migliori 
Chef's Table, ideato in collaborazione con il main sponsor 
Ceretto. Tre sono stati i premiati: 
Imàgo dell’hotel Hassler, Roma (Best pairing Food & Wine), 
Authentica - Pepe in Grani, Caiazzo - Caserta (Avanguardia), 
Iyo Omakase, Milano (Esperienza più intima e coinvolgente). Ancora in collaborazione con 
Ceretto, Identità Golose Milano ospiterà una cena davvero unica, con gli chef delle tre insegne impegnati a dialogare tra loro attraverso piatti raffinati e speciali. Saranno con noi quindi 
Franco Pepe, da 
Pepe in Grani, 
Andrea Antonini dall'
Imàgo dell’hotel Hassler, 
Masahi Suzuki, Sushi Master di 
IYO Omakase e 
Luca De Santi, Pastry Chef di 
IYO Experience. Il menu sarà composto da quattro portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 110 euro, abbinamento con i vini 
Ceretto incluso. Orario unico di prenotazione h20:00,
Ci vediamo in via Romagnosi 3? Vi aspettiamo: ma non dimenticate prima di prenotare il vostro tavolo. Visitate il sito ufficiale dell'Hub.