Ilaria Bello
Couscous al curry indiano, abbacchio alla brace inversa e fluido di pasta al pomodorodi Francesco Apreda
Identità Golose Milano Brunner-Candiano: l'abbraccio Nord-Sud nel segno dell'armonia, con Relais & Châteaux
Marco Pedron con uno dei deliziosi lievitati che ha presentato in via Romagnosi 3
La domenica più attesa a Identità Golose Milano è proprio quella dedicata a Colazione all’italiana. Non una semplice colazione e neanche il classico e copioso brunch in stile anglosassione. Ma il felice incontro tra il pasto più importante della giornata e un raffinato pranzo gourmet.
Un ricco buffet dolce-salato con prodotti freschissimi messo a punto dalla brigata dell'Hub, la coffee experience firmata 1895 Coffee Designers By Lavazza in abbinamento a tre portate realizzate da un (pastry)chef dal grande calibro e un brindisi con Chandon Garden Spritz, l’ultima chicca di Chandon Argentina. Ecco svelati (almeno in parte) gli atout di questo esclusivo evento della domenica.
Il buffet preparato dalla brigata di Identità Golose Milano: dolce...
...e salato
Chandon Garden Spritz
Perché nel suo modo di fare pasticceria non c’è solo manualità ma anche, e soprattutto, pensiero. Tanto pensiero. Alla base della sua filosofia c'è la semplicità. Si parte dal semplice, dalla singola unità, per costruire il complesso: “The art of semplicity is a puzzle of complexity”. Semplice che non è sinonimo di facile, ma di essenziale. Quell’essenziale invisibile agli occhi ma che è essenza, perciò sostanziale.
La prima, un Trittico di pasticceria mignon salata:
2-Ottavino, sofficissimo impasto veneziano, farcito con caffè, Marsala, funghi orecchiette e crema di tuorlo candito. Stuzzicante, fresco ma deciso.
3-Apple salted pie, piccolo scrigno di frolla salata, farcito con crema al Salva Cremasco, mostarda di mele e crumble di pane. Texture omogenea, gusto delicato ma dal tocco pungente.
Non poteva non svettare il Monte bianco pastry thinker come dolce conclusione del percorso elaborato ad hoc da Pedron per questa occasione speciale. Sviluppato in altezza e senza alcun utilizzo di stampi. Sottili strati di meringa al pepe bianco celano un cuore di panna montata e crema di castagne al sale adagiati su una croccante frolla alle castagne. Il tutto impreziosito da marron glacé e salsa inglese alla vaniglia.
A questa ultima portata è stato abbinato lo specialty blend Petal Storm in versione espresso. Miscela 100% arabica proveniente per il 60% dal Brasile, 20% dal Kenia e 20% dalla Costa Rica. Note floreali con un pizzico di arancia e cioccolato, una tostatura più marcata che controbilancia perfettamente il dessert.
Esperienza, savoir-faire, semplicità. autenticità, concretezza, questo è Marco Pedron. Onorati di averlo avuto come protagonista di un appuntamento che rende omaggio a un concetto nuovo di colazione e che punta a valorizzare l’italianità, la convivialità e la gastronomia di livello.
pugliese, classe 1995. Laurea in Traduzione Specialistica e Master in Food & Wine Communication all'università Iulm, è una globetrotter alla costante ricerca del prossimo piatto da assaggiare e del nuovo posto da scoprire
I quattro protagonisti delle serate di mercoledì 29 e giovedì 30 marzo, a Identità Golose Milano. Da sinistra: Lillo Freni, Pasquale Caliri, Luca Miuccio, Francesco Arena
Matteo Metullio, a destra, con il resident di Identità Golose Milano Edoardo Traverso e Alessandro Rosato, della brigata dell'Harrys Piccolo
Il resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso con le chef Valeria Piccini e Silvia Baracchi. Per prenotare la cena del 22 marzo - Creating Delicious Journeys: la settimana gastronomica di Relais & Châteaux - a Identità Golose Milano con Matteo Metullio e Davide De Pra dell'Harry’s Piccolo di Trieste clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano