Daniel Patterson
Patate e amarantodi Luca De Santi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Rivoluzioni stellate: protagonisti pluri-blasonati a confronto
Valentino Cassanelli del ristorante Lux Lucis, incluso nell'hotel Principe Forte dei Marmi di Forte dei Marmi (Lucca). Cucinerà giovedì 8 settembre a Identità Golose Milano una cena in collaborazione con Appennino Food Group
Cena unica e speciale, giovedì 8 settembre al ristorante di Identità Golose Milano. I protagonisti sono due: da una parte Valentino Cassanelli, chef del Lux Lucis, il ristorante ospitato sulla terrazza panoramica dell’Hotel Principe Forte dei Marmi (Lucca), una stella Michelin. Dall’altra il tartufo nero pregiato di Appennino Food Group, azienda di Valsamoggia nel Bolognese, specializzata nelle pepite ipogee. Modenese di Spilamberto trapiantato in Toscana, Cassanelli è autore da dieci anni in Versilia di una cucina contemporanea e raffinata, che definisce con tocco leggero e sicuro creazioni in equilibrio tra comfort e gusto. Un cuoco evoluto, che si destreggia con libertà e brio fra piatti che partono dal mare, procedono nell’entroterra delle Alpi Apuane e si lasciano contaminare da suggestioni emiliane e anche orientali. Le stesse del tartufo nero estivo di AFG, complemento di tutti e 4 i piatti della serata. «Come idea generale», ci racconta Cassanelli al telefono, «ho pensato di dar voce al nostro mare e alla grande biodiversità del nostro territorio, con l’aggiunta della nota terrosa del tartufo – che amo. Sara un menu di 4 piatti simbolo di Lux Lucis». Vediamoli. Ricciola alla nocciola, uovo e tartufo nero. «Il primo assaggio è una modifica di un piatto in carta a Forte dei Marmi 3 anni fa, cioè una ricciola alla nocciola, servita con un brodo di sedano rapa tostato. Qui il pesce è sempre spennellato con del miso alla nocciola, scottato in stile tataki ma il sedano rapa è sostituito da uno zabaione tiepido al tartufo».
Scoglio e bosco, ovvero Risotto al tom yum, ricci di mare affumicati e tartufo nero
Pesce nero alla brace mediterranea, bieta, tamarindo e tartufo nero
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
I tre chef che hanno deliziato Identità Golose Milano creando un menu perfetto per l'aggiunta del tartufo bianco pregiato di Appennino Food Group: da sinistra, Alberto Bettini, Richard Abou Zaki, Giacomo Orlandi
Ci siamo: inizia la stagione del Tartufo Bianco e venerdì 30 settembre la celebriamo, in collaborazione con Appennino Food Group, con una cena a quattro mani che vedrà l'incontro tra la raffinata tradizione del ristorante Da Amerigo e la dinamica creatività di Retroscena. Prenotazioni sul sito dell'Hub
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano