Margarita Forés
Il Soledi Heinz Beck
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita In giro tra gli stand: tra assaggi e cooking show, le delizie gastronomiche nell'area espositiva del MiCo
In occasione del suo atteso ritorno a Identità Golose Milano - da ieri, giovedì 22, fino a sabato 24 ottobre - Moreno Cedroni ha messo in valigia, partendo dalle sue Marche per arrivare in via Romagnosi, la storia del Clandestino di Portonovo e dei suoi menu. Perché certamente, se si pensa a Cedroni - ovvero a uno dei personaggi cruciali per lo sviluppo e l'affermazione della cucina d'autore in Italia per come la conosciamo - la prima associazione di idee porta al lungomare di Marzocca e alla bellissima storia della Madonnina del Pescatore.
Ma è altrettanto importante ricordare quel meraviglioso locale incastonato nella baia di Portonovo, nel cuore del parco del Conero, che dal luglio 2000 racconta una storia fatta di Adriatico, di Susci con la C, di mirabile equilibrio tra l'identità popolare del bar sulla spiaggia e quella ricercata e raffinata del ristorante di cucina creativa.
«Ho voluto portare a Milano i piatti del Clandestino - racconta Cedroni - perché che negli ultimi anni sono uscite idee molto interessanti e gustose, in cui potevo raccontare delle storie, grazie al tema scelto ogni anno. Poi il Clandestino quest'anno è andato molto bene, si trova in un posto stupendo, e così volevo anche fare un po' di pubblicità alla mia regione».
2020 Afrodite Capasanta, purè al sambuco, prezzemolo bruciato e lime
2019 Soffio di mare, soffio di terra Spinosino al granchio reale, carote, zenzero, tarassaco ed olio al basilico
2014 Ermo colle Baccalà, spinaci, quinoa agrodolce e salsa di friggiteli
2020 Gea Gelato al miele, caramello di sesamo, acqua di foglie di fico, fico grattato
Cedroni con la pastry chef di Identità Golose Milano, Wilma Masha
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Moreno Cedroni e Luca Abbadir sul palco dell'Auditorium a Identità Milano 2023 mentre presentano al pubblico 8 piatti inediti dal nuovo menu del ristorante la Madonnina del Pescatore, Segnali di Fumo
Moreno Cedroni sul palco di Identità Milano 2022 e, sulla destra, alcuni dei piatti del suo nuovo eccezionale menu a La Madonnina del Pescatore di Senigallia
La lezione di (da sinistra) Carlo Sebastiani e Moreno Cedroni a Identità Milano 2022, presentati da Carlo Passera. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano