Enzo Coccia
Capesante con "te" di alghe secche, erba cipollina e caviale iranianodi Emanuele Scarello
IG2020 on the road Constant evolution: the philosophy of Franco Pepe at Identità on the road 2020
Una rinascita: non è difficile immaginare perché per molti, che siano operatori del settore dell'enogastronomia o meno, quanto sta per accadere nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, possa assomigliare a questa idea. Molto più che una ripartenza. L'inizio di una stagione, dopo le vacanze estive, è già normalmente un momento che ha a che fare con un vero, nuovo, inizio. Nel 2020 queste sensazioni, queste emozioni, non possono che essere più forti e profonde.
Il mese di giugno, che abbiamo vissuto intensamente (e che abbiamo provato a riassumere in questo articolo), ci ha lasciati con il grande desiderio di tornare a ospitare i migliori chef italiani (e non solo) e il pubblico milanese (e non solo): per offrire loro l'accoglienza calorosa, e insieme puntuale e raffinata, che è essenza stessa dell'Hub Internazionale della Gastronomia.
Siamo quindi molto più che pronti: la cura per le regole e le precauzioni sarà la medesima che già abbiamo dimostrato nell'ultimo mese di attività prima della pausa estiva, e altrettanta sarà la serenità, e la voglia di intelligente convivialità, che sapremo offrire a tutti i nostri ospiti.
Paolo Marchi ha predisposto un programma ricco di serate imperdibili: eventi a più mani, grandi chef ospiti, tanti stili di cucina a confronto, una girandola di sapori e profumi. Ecco il cartellone fino alla vigilia del congresso, che porterà con sé, come accade ormai da due anni a questa parte, ancora altri appuntamenti prestigiosi.
È possibile (e consigliato) prenotare fin d'ora il proprio tavolo, cliccando qui (anche per maggiori info).
Luigi Taglienti, Domingo Schingaro, Riccardo Camanini: il programma dei Pranzi d'Autore di Identità Golose Milano riparte da questi tre chef ospiti, che a gennaio 2021 firmeranno altrettanti menu a quattro mani con Andrea Ribaldone. Visitate il sito ufficiale dell'Hub per prenotare il vostro tavolo
Il "Menu del sorriso" studiato da Zafferano 3 Cuochi in collaborazione con Identità Golose Milano e Centro diagnostico italiano. A realizzarlo, il resident chef del primo hub internazionale della gastronomia, Simone Maurelli
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano