06-03-2020
La prossima settimana, e in particolare da mercoledì 11 a sabato 14 marzo, a Identità Golose Milano avremo il piacere di ospitare uno chef che sta, con passione e impegno, riscoprendo e valorizzando i sapori e le ricette della sua regione, la Liguria. Lui è Giorgio Servetto, lo chef del ristorante Nove di Villa Della Pergola, ad Alassio, che abbiamo già visto all'opera nelle cucine di via Romagnosi in occasione della cena di beneficienza per il comitato Quelli del ponte Morandi, insieme a Marco Visciola de Il Marin di Eataly Genova (qui la creonaca di quella serata).
Questa volta invece Servetto si prenderà il centro della scena per quattro serate, con un menu capace di raccontare nel modo più limpido un territorio e i suoi ingredienti più buoni: «mai Servetto desiste dallo scandagliare un'eredità gastronomica che lui ha come obiettivo di portare alla contemporaneità, con foggia attualizzata, ma senza mai tradirne lo spirito originario», scriveva di lui Carlo Passera pochi mesi fa.
Giorgio Servetto e Francesca Ricci, rispettivamente chef e restaurant manager del Nove di Villa Della Pergola ad Alassio
Si partirà con, come amuse-bouche, una Trota di Ormea affumicata ed erbe amare di Calizzano: «In questo periodo in cui il ristorante è chiuso - racconta Servetto - uno dei miei hobby preferiti è andare a pescare al fiume. Partendo da questo spunto, proporrò una trota di fiume, pescata, che mariniamo e affumichiamo leggermente al legno di olivo. La serviamo con un'insalata di erbe amare spontanee come tarassaco, cime di rapa, catalogna e luppolo. La freschezza delle erbe spontanee si affiancherà così alla delicatezza della trota».
Carciofo spinoso d’Albenga, nocciola Tonda Gentile delle Langhe, aglio di Vessalico
La splendida vista sul golfo di Alassio da Villa della Pergola
Mele, Calvados, pinoli, uvetta, zenzero, camomilla
Giorgio Servetto sarà a Identità Golose Milano da mercoledì 11 a sabato 14 marzo, per informazioni e prenotazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell'Hub.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare