Appena dopo Chicago (7-8 ottobre) e appena prima di Boston (13 ottobre), Eataly Flatiron, a Manhattan, ospita anche quest’anno Identità New York (10-12 ottobre), la madre di tutte le sortite negli Stati Uniti, quest’anno all’ottava edizione.
Se in Illinois il focus sarà su pasta e pizza, nella megapoli atlantica lo spartito è un altro: «Si parte dal tema della passata edizione, cioè ‘Non sprecare il pianeta’», spiega Paolo Marchi, «sempre attuale grazie alle nuove politiche statunitensi, per cercare il meglio a livello di confronto, nuovi pensieri, solidarietà. Ma lo svilupperemo arricchendolo con un ulteriore sottotema, ‘la verità nel piatto’ perché tutto il lavoro di pensiero e di ricerca a monte, trova la sua ragione finale, il suo reale valore al momento del servizio ».
I protagonisti sono di assoluto rilievo, a partire da Massimo Bottura, unico a inanellare con noi 8 partecipazioni su 8 con noi all’ombra del Ferro da stiro, un’epopea che lo ha visto tenere lezione con altri mostri sacri della cucina mondiale, da Daniel Humm ad Alain Ducasse.

Massimo Bottura ed Eric Ripert
Quest’anno (giovedì 12 ottobre, ore 13 locali) sarà con lui il francese 
Eric Ripert, un cuoco che sta marcando come pochi i destini dell’alta cucina di New York con il suo 
Le Bernardin, 4 stelle per il New York Times, 3 per la Michelin edizione americana e al 17mo posto nella 
World’s 50Best (leggi la sua intera 
biografia).
Al loro fianco (martedì 10, ore 18) un ulteriore plotone di numeri uno: lo chef del miglior ristorante 
50Best LatinAmerica, il peruviano 
Virgilio Martinez, al debutto a New York a lezione accanto a 
Bobo Cerea di 
Da Vittorio, altre 3 stelle Michelin nel paniere newyorkese, e qui Ambasciatore di 
East Lombardy - Regione Europea della Gastronomia 2017. 
Ma prima di tutti (martedì 10, ore 13) ci saranno due primattrici: la migliore chef al mondo per la 
World’s 50Best, la slovena 
Ana Roš (ristorante 
Hisa Franko a Caporetto) e la calabrese 
Caterina Ceraudo (
Dattilo a Strongoli, in Calabria), prima donna chef italiana secondo l’edizione 2017 della Michelin Italia.
 «Cuochi e cuoche di paesi distanti», specifica 
Marchi, «per alzare ulteriormente l’asticella del confronto internazionale».

Ana Ros e Caterina Ceraudo
Come l’anno scorso,
 Identità New York prevede per mercoledì 11 ottobre una cena 
Dine Around in Store, itinerante nei vari ristoranti di Eataly Flatiron, ognuno siglato dalla specialità di un cuoco diverso: la pizza di 
Corrado Scaglione di 
Enosteria Lipen (Triuggio in Brianza), reduce da Chicago, il piatto vegetale dello stesso 
Bottura, la pietanza di pesce di 
Martinez, la pasta di 
Caterina Ceraudo, il secondo piatto di 
Ana Roš, il dessert di 
Bobo Cerea. Gioie assicurate.
Le masterclass e la cena si acquistano 
online.
Leggi anche
Identità Chicago 2017: dialoghi su pasta e pizza
Identità Stati Uniti 2017: Chicago, New York e Boston