25-06-2023
Katherine Rios (co-chef ristorante Nina a Palestro, Pavia) e Geanfranco Chavez (head bartender del Dive Cocktail, Monza), autori di una serata a forti tinte peruviane al ristorante Il Puma di Milano
La contaminazione nella ristorazione contemporanea è interpretata dai nuovi talenti della cucina italiana con uno sguardo nuovo. Non si parla di semplici accostamenti di ingredienti di paesi e culture gastronomiche differenti, bensì di un dialogo che prende spunto da un punto di vista disincantato rispetto alle consuete regole del food pairing. È quanto sperimentato pochi giorni fa a una cena al ristorante Il Puma di Milano durante la quale la tradizione peruviana si è aperta a quella italiana e alla miscelazione.
Da un’idea della proprietaria del ristorante, Masha Britsyna, e l’ambassador del pisco in Italia Ivan Castillo, la cena è stata firmata da due ospiti d’eccezione: Katherine Rios, finalista dell’edizione 2022/2023 di Spyca e Geanfranco Chavez, head bartender del Dive Cocktail di Monza.
La giovane chef peruviana ha sottolineato con la sua creatività il forte legame con il suo paese natale e con la sua famiglia, che le ha trasmesso la passione per la cucina ma che le ha permesso di entrare in contatto con le comunità locali del suo territorio. Nata e cresciuta ad Arequipa, la sua formazione inizia all’Institute Paul Bocuse di Lima per poi entrare nelle cucine di due ristoranti che le hanno trasmesso tecnica e abilità nel trovare accordi nuovi tra materie prime di paesi diversi, ovvero Astrid y Gaston a Lima e La Mère Brazier a Lione. Ma il rientro in Perù dopo la parentesi francese, le ha permesso di andare ancora più a fondo della propria tradizione e cultura gastronomica andando a studiare con le comunità locali dell’Isola di Amantanì nel Lago Titicaca.
Due piatti della serata: a sinistra, Ceviche di ricciola, peperone, mandorle e basilico; a destra Pollo alla brace, salsa anticuchera e fagiolini
Lo stesso spirito di integrazione e interpretazione della contaminazione tra culture diverse ha ispirato Geanfranco Chavez, anch’egli nativo peruviano ma presto trapiantato in Italia. Al Dive di Monza ha modo di dimostrare tutta la sua abilità e passione nel restituire lo spirito e la vivacità del Perù. In occasione della cena al Puma, ha lavorato nell’esaltare spirits della tradizione peruviana come il Pisco ma anche nuove etichette come il Gin Intira e lavorando in modo attento sul pairing con i piatti proposti.
La tavola del ristorante e cocktail bar Il Puma, via Lazzaro Papi 10 a Milano
Un assaggio di quello che Katherine Rios, insieme al suo compagno di vita, lo chef Simone Nebbia, proporrà ai clienti del nuovo ristorante Nina a Palestro, in provincia di Pavia.
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.
a cura di
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
Lo chef peruviano Emilio Espinosa-Schwarz del ristorante Pikante Peruvian Cuisine & Pisco Lounge, situato all'interno dell'Hotel Rothaus, a Lucerna, Svizzera