Cinzia De Lauri, Sara Nicolosi e Giulia Scialanga
Dopo la pescadi Daniel Facen
Carlo Mangio Abbiamo assaggiato in anteprima i nuovi piatti di Roberto Conti. E la sua Parmigiana 2.0 ci ha fatto sognare
Alcuni dei protagonisti di Identità Cocktail, in programma dal 24 al 26 ottobre nell'ambito di Identità Golose
Le nuove tendenze della mixologia contemporanea, settore vivace e in grande sviluppo: esplora mondi nuovi, valica barriere spazio-temporali, sa cioè raccontare il presente, immaginare il futuro e rievocare il passato, nel contempo superare i confini ma anche affrescare il territorio, in un viaggio che l'accomuna con l'alta cucina, con la quale infatti dialoga sempre più intensamente. Per tutte queste ragioni la sedicesima edizione di Identità Golose, congresso internazionale di cucina, pasticceria e servizio di sala, non poteva che tornare a ospitare quella che è stata già negli scorsi anni una delle sue sezioni più dinamiche, parliamo di Identità Cocktail.
Appuntamento dunque dal 24 al 26 ottobre al MiCo di Milano, con un programma ricco di ospiti prestigiosi e lezioni imperdibili, ben 13, che vedranno come protagonisti i migliori bartender italiani spesso a confronto con toque d'eccellenza.
Parecchie poi le novità previste, fra cui la più importante è la collocazione in tarda mattinata delle prime masterclass di ogni giornata e la conseguente conclusione nel tardo pomeriggio delle ultime presentazioni, in modo da seguire i canonici orari dell’aperitivo. Un motivo in più per partecipare agli show dove barman e cuochi si completeranno a vicenda nella narrazione di un rapporto intimo e indissolubile e tanto piacevole per clienti e ospiti.
In un’edizione 2020 dove il tema del congresso è diventato “Costruire un nuovo futuro”, anche la kermesse rivolta agli appassionati delle mixology seguirà la via della ricerca delle prospettive del settore, perché abbiamo «l’obbligo di pensare a una rinascita, a nuove forme, nuove politiche, nuovi modi di porsi verso la clientela e anche verso i dipendenti, a considerare la tradizione e l’innovazione in maniera ancora più legate tra loro», come ha spiegato Paolo Marchi.
Il programma completo in aggiornamento costante è disponibile cliccando qui; la mail iscrizioni@identitagolose.it, invece, è per avere ulteriori info e per iscriversi ai vari appuntamenti, scelta vivamente consigliata.
Paracelso e Nostradamus: i due nuovi gin lanciati da Baldo Baldinini con la sua Di Baldo Spirits
Agostino Perrone e Giorgio Bargiani, i due italiani (il primo comasco, il secondo pisano) alla guida del Connaught Bar, primo della classifica dei World’s 50 Best Bar. Foto Leonardo Filippini
Marcello Trentini, chef del Magorabin di Torino, si lancia nel mercato dei cocktail ready to drink, ma d'autore, con la sua nuova linea DelMago Drinks
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.