Mauro Colagreco
Uovo di fattoria, quinoa e funghi shiitake
Guida alla Guida Guida Identità Golose 2023: la presentazione al Teatro Manzoni di Milano
La squadra del Modus, al centro Paolo De Simone
La mia stima per Paolo De Simone è sincera e profonda, e non da qualche settimana. Campano di Vallo della Lucania, quindi cilentano, era sbarcato già una prima volta a Milano con tutto il suo mondo di farine, pani e pizze, ma anche di formaggi e salumi. Poi anche per lui c’è un prima della pandemia e un dopo e il dato singolare è che i dettagli sono pressoché identici, salvo per i due più importanti, dai quali discendono tutti gli altri: è nuovo il posto, è nuova l’insegna.
Paolo De Simone con la giacca degli Ambasciatori del Gusto Paolo ha infatti aperto in via Andrea Maffei 12, a metà strada tra piazza Cinque Giornate e Porta Romana, dove c’era già una pizzeria simil gourmet che non mi aveva mai convinto. Rispetto a ogni possibile passato, suo e dell’esercizio in sé, dallo scorso mese di maggio lì ora è scritto Modus, declinato in due o tre maniere differenti. Sulla carta abbiamo a che fare con “Il mio modus”, sul biglietto da visita con “Modus, semplice mangiare”.
Paolo De Simone con la giacca degli Ambasciatori del Gusto
Un gioiellino: Scarola, olive e alici di Menaica
La Tonno e ammaccate, superba pizza che coniuga il tonno di Palinuro alle olive denocciolate
La Marinara cilentana secondo Paolo De Simone da Modus a Milano
Il capitolo pizze si suddivide tra le contemporanee, a loro volta ripartite tra classiche, vegetali e gustose, e una voce intrigante: La pizza come una volta. Sono cinque proposte cosiddette rurali, ben radicate nel territorio cilentano, varietà antiche, minuscole realtà agricole di lì, un viaggio indietro nel tempo, avendo ben presente cosa abbiamo di meglio oggigiorno. Serata di puro relax a inizio settimana, una decina di ambasciatori del gusto reduci dal direttivo di fine anno, stanchi a fine giornata e diversi tra loro ancora più
Un fuori carta golosissimo, perfetto per i giorni freddi: Verze, patate e salame
In queste situazioni non bisogna cercare l’esperienza, bensì gustare proposte vere, equilibrate, brillanti e prive di forzature mentali anche se avrei voluto tante farmi raccontare da Paolo la pizza Verze, patate e salame, volendo forzare un’idea di cassoeula. Questo fuori carta ha chiuso la serata dopo la Margherita bufalina, la superba Tonno e olive ammaccate (= senza noccioli), quindi la Marinara cilentana, un invito a nozze per chi come me ama il pomodoro dominante.
MODUS Via Andrea Maffei, 12 (angolo via Fogazzaro) 20135 Milano Telefono: +39.02.82860006 Mail: info@modusmilano.it Chiusura settimanale: mai, aperto pranzo e cena, sette giorni su sette Ferie: dal 24 al 27 dicembre Prezzi medi: antipasti 10, sfizi 5, pizze tra i 9,5 e i 16 euro, primi 16, secondi 22, dolci 7 euro.
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. twitter @oloapmarchi
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta