Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Una pizza sfornata al Qvinto, locale romano dalle tante anime
In passato famoso per ospitare uno dei campi rom più popolati della Capitale – che, al netto di polemiche e ragionamenti importanti sulle politiche d’inclusione e integrazione, costituiva un’innegabile situazione di degrado cittadino – oggi il Parco di Tor di Quinto è un bell’esempio di riqualificazione e vivibilità urbana nella zona Nord della città: 9 ettari di verde lungo l'argine del Tevere, con un laghetto creato sfruttando un invaso naturale, un ampio parcheggio, spazi per praticare jogging e sport, aree gioco per i bimbi e strutture di ristoro ecosostenibili; e all’occorrenza pure luogo perfetto per ospitare evento e manifestazioni all’aperto, immersi in un habitat naturale ricco di flora e fauna.
Il Qvinto si trova al Parco di Tor di Quinto
La sala
Ivano Veccia
La pizza Porcini&Pancetta
La pizza Trasteverina
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta