21-08-2019
Una pizza romagnola Doc all'Ossteria di Savignano sul Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena (via Battisti 23/d. Tel. +39 0541 944939, ossteriasavignano.com): Crudo, squacquerone e rucola
Ciro Jonathan Carbone, romagnolo classe 1988, ha iniziato a lavorare subito dopo il diploma come ragioniere, occupandosi della contabilità di una compagnia teatrale. È così che ha conosciuto Sergio Diotti, attore e marito di Emanuela Turroni, ristoratrice che già guidava insieme alla figlia e al genero l’Osteria dei Frati di Roncofreddo. I tre diventano amici, iniziano le serate conviviali in cui Ciro si cimenta con la pizza casalinga, molto apprezzata da tutti. Così quando, nel 2016, capita l’occasione di rilevare un’osteria con un buon forno elettrico per la pizza a Savignano sul Rubicone – ribattezzata Ossteria, con un rimando alla tipica esclamazione romagnola – Sergio ed Emanuela convincono Ciro a mettere in menu anche la sua pizza, inizialmente una volta a settimana.
Ciro Jonathan Carbone con la nostra Luciana Squadrilli
Le pizze proposte da Carbone partono da un impasto con biga “Giorilli” (a base di farina Petra 1 e lievito di birra) e un mix di farine Petra 3, Petra 9 e Petra 5020 (la PiùRicca, farina di grano tenero tipo 0 con fiocchi di avena, farina di segale e semola rimacinata di grano duro), che fa lunga maturazione e lievitazione in frigo e a temperatura ambiente. Le palline sono poi lavorate e proposte in due maniere differenti: le pizze “classiche” sono condite e cotte sul fondo del forno, ultimando poi l’impiattamento con eventuali ingredienti da aggiungere a crudo.
Una pizza di Ciro Carbone all'Ossteria: è condita con melanzane fritte, provola affumicata, pomodorini Pachino arrosto e pesto al basilico
Il locale
Una pizza contemporanea con mortadella Bonfatti (Presidio Slow Food), fior di latte, pistacchio di Bronte e caprino
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
di
giornalista, napoletana di nascita e romana d'adozione, cerca di unire le sue tre passioni: mangiare, viaggiare e scrivere
I protagonisti della galassia pizza, dai grandi maestri alle nuove giovanissime leve, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, focus tecnici e approfondimenti, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora