Daniel Canzian
I taroz tradizionalidi Franco Aliberti
Dall'Italia Daniel Canzian: non si interrompe il fascino dell’Alta cucina veneta
Coda in carrozza: il piatto della rinascita di Francesca Ciucci
La coda alla vaccinara, piatto storico di Roma, riproposta in chiave napoletana (la mozzarella in carrozza). Nasce cosi La coda in carrozza come buon auspicio per la ripresa e per rivedere la coda sulle carrozze dei treni.
CODA IN CARROZZA Ricetta per 2 persone
Ingredienti 30g di farina 2 uova 100g di pan grattato 4 fette di pane bianco in cassetta
Per il sugo 400 g di coda 1 carota 3 coste di sedano 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 20g di guanciale 600g di pomodoro pelato Prezzemolo q.b. ½ bicchiere di vino bianco
Radion Girleanu, maître, Mirka Guberti sommelier e proprietaria assieme alla chef Francesca Ciucci
Fare il soffritto con sedano, carote, cipolla, aglio e guanciale. Sbollentare la coda per 20 minuti e aggiungerla nel soffritto. Quindi, sfumare con il vino bianco, aggiungere il pomodoro e portarla a cottura. Aggiustare di sale una volta cotta e lasciarla intiepidire per poterla sfilacciare. Preparare i panini con il pane bianco in cassetta e farcirli con il sugo di coda.
Passarli prima nella farina, poi nell’uovo e, infine, nel pan grattato. Friggere in abbondante olio di girasole. Servire caldi.
L'esterno del ristorante La Ciambella
romana, assorbe la tradizione della cucina della sua città tra i chioschetti e i ristoranti di famiglia. Fino a quando non incrocia Mirka Guberti (origini bolognesi e una solida esperienza di sala) e insieme, inaugurano La Ciambella, dove Francesca diventa chef di un luogo "dove non ci si annoia mai"
Pesci e Mandorle è il Piatto dell’Estate 2022 di Salvatore Vicari, chef del ristorante Vicari a Noto, in provincia di Siracusa
Il Calamaro alla Malvasia delle Eolie è il Piatto dell'estate 2022 dello chef Giuseppe Geraci del ristorante Modì a Torregrotta, Messina
I tre soci de La Ciambella in sala a Identità Golose Milano