03-09-2020
Pizza Nerano: la ricetta della rinascita di Claudio De Siena
Il pizzaiolo del ristorante Magma di Torre del Greco (Napoli) presenta una pizza ispirata dai ricordi legati al borgo marinaro
Pizza Nerano: il piatto dell'estate di Claudio De Siena
Non poteva assolutamente mancare la Pizza Nerano nella nostra pizzeria perché molti ricordi piacevolissimi legano Ciro e Nicoletta, proprietari di Pizzeria Magma, alla bellissima Nerano. Tante estati spensierate tra mare e i ristoranti del luogo e una serie infinita di spaghetti alla Nerano, piatto cult di questo luogo incantevole. Nel nostro caso le zucchine sono della varietà San Pasquale, dagli orti del Vesuvio, le accompagniamo anche con i fiori di zucca per dare colore e richiamare ulteriormente la terra. Nella scelta del formaggio ci siamo inventati una crema golosa di parmigiano reggiano, saporita e delicata allo stesso tempo, in modo che non sovrasti la delicatezza delle zucchine. Ci troviamo a Torre del Greco, vicino Napoli, sospesi tra il Vesuvio e la costa.
Pizza Nerano
Ricetta per 1 persona

Il pizzaiolo Claudio De Siena
INGREDIENTI
1 zucchina san pasquale
50 g di fior di latte della penisola sorrentina
4 fiori di zucca
Olio extravergine di oliva
Sale qb

La sommelier del locale, Jessica Lombardi
Per la crema di Parmigiano Reggiano
100 g di parmigiano grattugiato
40 g di burro
100 ml di acqua

La sala del ristorante Magma
PROCEDIMENTO
Preparare la crema di parmigiano reggiano emulsionando con un mixer a immersione gli ingredienti. La crema deve avere una media consistenza. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Saltarle con olio extravergine di oliva in padella per 1 minuto. Lavare i fiori di zucca e asciugarli. Stendere il panetto di impasto, disporvi il fior di latte a cubetti e le zucchine. Cuocere la pizza in forno e pochi secondi prima che sia pronta tirarla fuori e disporre i fiori di zucca e un filo di olio extravergine di oliva. Ultimare la cottura per circa 10 - 15 secondi. Tirare fuori la pizza dal forno, disporla sul piatto e con un dispenser formare sopra delle righe sottili di crema di parmigiano reggiano e aggiungere delle foglie fresche di basilico.