11-03-2007

Nomaaa

Copenhagen René Redzepi è un cuoco che va applaudito due volte: per l’idea che ha avuto e per la sua applicazione. Questo chef, che non ha ancora festeggiato i trent’anni ma che è già un simbolo per la cucina dei Paesi Scandinavi, aprendo tre anni fa a Copenhagen il Noma, decise che i suoi piatti avrebbero fotografato la realtà nordica attraverso concetti di assoluta originalità e materie prime rigorosamente di lassù. Sarebbe come se da noi il pesto fosse fatto esclusivamente con il basilico di Prà e il pesce fresco offerto nei ristoranti sia pescato al largo delle coste italiane. Questo fa sì che l’originalità della proposta del Noma sia assoluta, anche all’interno delle nazioni nordiche perché un profeta incarna più facilmente l’eccezione della regola anche se è importante rilevare un alto dato. In paesi dove è forte l’influenza della cucina classica francese e di quella innovativa spagnola, Redzepi è stato nominato ambasciatore del programma New Nordic Food promosso dal consiglio dei ministri di tutte le realtà nordiche, scelto proprio per avere imboccato sentieri e vie d’acqua che spaziano all’interno di un territorio che, per quanto vasto, ha i suoi confini, con la Groelandia a ovest, il Polo a nord, la Finlandia a est e lui, René, a sud. La cucina, con il locale in un vecchio magazzino del sale, è elegante e raffinata, con toni che non strappano, tra il quasi impercettibile, come una singola nota suonata lontana nella notte, e il netto mai piccante o eccessivo. Ci sono proposte alla carta come il Granchio reale, porri e cenere o le Animelle con pere, ma meglio optare per una degustazione, tutte sinfonie celestiali. .

NOMA
Strandgade 93 COPENHAGEN
Telefono: +45.32963297 Sito: www.noma.dk
Chiusura: tutta domenica, sabato e lunedì a pranzo Menu degustazione: da 495 a 1200 corone danesi, vini esclusi
Coefficiente di difficoltà: estreno, cucina d’autore

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore