01-05-2024
Silene piccolo ristorante a Foligno brilla grazie a loro: da sinistra Leonardo Fanini, Tamara Vitali, Nicoletta Franceschini e Michele Morici
Nicoletta Franceschini, umbra di Foligno, dopo tanto altro e tanta gavetta un po’ da Niko Romito e un po’ da Antonia Klugmann per il loro marcato lato verde, il 7 luglio del 2022 ha aperto un locale tutto suo nel centro storico, cosa da tenere a mente per evitare multe da ztl. Lo ha chiamato Silene aggiungendovi Piccolo ristorante, che poi tanto piccolo non mi è parso ma raccolto sì, con i tavoli in una sola sala, prima della cucina.
Nicoletta Franceschini nel ritratto di Alice Cristaldini
Battuta di cinghiale, sambuco e fava di cacao, chef Nicoletta Franceschini
Lumache alla brace, sugo alla folignate e zabaione, chef Nicoletta Franceschini
Riso riserva San Massimo al ragù leggero di faraona alla cacciatora, chef Nicoletta Franceschini
Tortelli di piselli, ristretto di manzo, erbe aromatiche, chef Nicoletta Franceschini
Tre assaggi di primi e una reale porzione di Riso al ragù leggero di faraona alla cacciatora: “Riso riserva San Massimo, tostatura a secco, cottura in bianco per metà, mantecato con olio e parmigiano reggiano 24 mesi. Ragù sfilacciato a mano
Bietola alla brace, segale e panna acida, chef Nicoletta Franceschini
Per secondo ho puntato sul Prosciutto di Cinturello etrusco alla birra di canapa, rape bianche alla brace e rafano, un ripensare il tipico prosciutto cotto servito con il
Prosciutto di Cinturello etrusco alla birra di canapa, rape bianche alla brace e rafano. chef Nicoletta Franceschini
Limone e panna, pasticciere Michele Morici
Ricordo tre dolci della carta invernale, Cedro e polline; Finocchio, anice e camomilla; Torta Quintana, sorta di Torta della nonna ma con le mandorle al posto dei pinoli. E due della nuova carta: Lampone, nocciola e cioccolato; Limone e panna.
SILENE PICCOLO RISTORANTE Via Maurizio Quadrio, 21 06034 Foligno (Perugia) Telefono: +39.380.3927747, 0742.773313 E-mail: sileneristorante@gmail.com Chiusura: domenica e lunedì Ferie: 8/14 luglio e 6/12 gennaio Prezzi medi: antipasti 16 euro, primi 16, secondi 23, dolci 10 Menù degustazione: due, 65 e 45 euro Attenti: il parcheggio più comodo è quello delle Conce
I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi