25-02-2007

Il Sole dei Leoni

Bologna Lo so bene che il Sole dei fratelli Leoni, Marcello e Gianluca, non rientra nel territorio comunale di Bologna e che Trebbo di Reno è oltre la tangenziale, ma nel capoluogo non ci sono insegne di pari qualità e se un golosone bolognese vuole deliziarsi o va al Sole o ciccia, si nutre di retorica e di normalità. I Leoni sono di Argenta (Ferrara) e allora è giocoforza che siano cresciuti, una quindicina di anni fa, al Trigabolo, con Igles Corelli a dirigere i lavori di un’autentica fucina di talenti, loro compresi. Da tempo hanno messo radici in quella che è ancora una “antica locanda”, con le stanze che però hanno un’altra gestione, 051.6325381. C’è un patio che dà sul parcheggio e tre sale comode e confortevoli. Il meglio nei piatti, scegliendo da una carta che non appena l’hai aperta ti spiazza un po’ per via dei prezzi che non sono riportati proposta per proposta, ma a blocchi che non seguono però un ordine crescente. Un esempio tra le pietanze: mazzancolle 28 j, tonno 35 e insalata di alici 23. In ogni modo, una cucina ricca e pulita, netta e precisa, che appaga la vista e non delude poi il palato, con una notevole ricerca delle materie prime in ogni direzione, con il Culatello gran riserva Carretti stagionato per tre anni che non smetteresti mai di affettare e mangiare esattamente come uno farebbe con i Tre crudi di manzo del Signor Capaldo, ovvero Sergio, veterinario, responsabile del settore carne dello Slow Food, un modo per indicare la simpatia verso un progetto che va oltre la spesa quoridiana. Da mugolii i Ravioli ripieni all’amatriciana, la Battuta di ricciola, l’Insalata di quaglia... .

IL SOLE
via Lame 67 TREBBO di RENO (Bologna)
Telefono: 051.700102 Chiusura: sabato a pranzo e tutta domenica
Prezzi medi: antipasti 25, primi 23, secondi 28 e dessert 18 euro Menu degustazione: 55 e 75 euro
Coefficiente di difficoltà: buono, cucina d’autore

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore