Emanuele, Maicol e Valerio Izzo
Meringhe al miele di castagno con terrina di foie gras di Vladimir Mukhin
Hôtellerie Four Seasons Italian Collection, appuntamento con le cene gourmet a Identità Golose Milano
Loretta Fanella al pass del suo nuovo ristorante Opéra, all'interno del Relais Sassa al Sole a San Miniato (Pisa). La famosa pastry chef firma il menu - sia la parte dolce che quella salata - solo dal primo dicembre, ma mostra già tutta la sua classe (foto Tanio Liotta)
«E’ successo tutto in poco tempo, i primi contatti risalgono a tre mesi fa. Ho accettato la sfida, anche se avevo tanto da perdere, ma non mi sono certo tirata indietro». Loretta Fanella, bulliniana storica (ne abbiamo parlato recentemente qui), è fatta così: tenera fuori, dolce nell’aspetto come nella dimensione golosa che le è propria da sempre, poi lieve e aggraziata; ma strong dentro, determinata e ambiziosa. Non ha avuto tentennamenti, quando le hanno proposto di confrontarsi con l’altra metà del cielo, in questo caso il mondo salato, lei che è prima di tutto grande pasticcera: così (continuando la sua consulenza da pastry chef al Borgo San Jacopo di Firenze) si è gettata da poche settimane in una nuova avventura, che la vede impegnata come cuoca a tutto tondo al ristorante Opéra del Relais Sassa al Sole, a San Miniato, in Toscana.
Il relais è nato nel giugno scorso, vuole essere una sorta di agriturismo di lusso: l’idea è di una famiglia d’imprenditori nel settore dello smaltimento dei rifiuti speciali, i Bertini, che coltivavano l’ambizione di creare una struttura diversa dalle altre. Così, rilevato un cascinale con attorno 20 ettari di terreno – c’è anche un vigneto e un oliveto – lo hanno ben ristrutturato chiamando poi uno scenografo per arredarlo in stile Belle Époque, 12 stanze con centro estetico e spa: risultato quantomeno originale, mentre sulle prime le scelte in cucina non hanno pagato. Così ecco la ricerca di un fuoriclasse dei fornelli, ma anche in questo caso pescando fuori dal consueto: una pasticcera, la Fanella appunto, che firma il menu da dicembre. Ci dice: «Non conosco casi di altre pastry chef donne che vengono chiamate alla guida di una cucina. Perlomeno, non me ne vengono in mente». Neppure a noi.
Il Relais Sassa al Sole
Vi poteva essere il dubbio che lei non riuscisse, in così poco tempo, a elaborare e poi presentare un proprio stile anche nel comparto salato; che la sua mano, fatata quando si tratta di creare dessert, dovesse ancora perfezionare gli automatismi necessari per raggiungere uguale eleganza nella prima parte del menu; che, per farla breve, la parte dolce finisse con lo schiacciare quella salata. Perplessità smentite: i piatti, tutti, mostrano cervello e hanno un’anima. Come si dice: non è detto che uno chef sappia fare il pasticcere, ma un pasticcere sa fare il cuoco.
La brigata di cucina dell'Opéra: la nuova stagista Giada Pellacini, Jessica Della Ratta, Guglielmo Regina, Loretta Fanella, Gabrio Dei
Bene, dunque, e anche la risposta della clientela, in questa fase di avvio, è stata positiva. Ancora molto, ovviamente c’è da fare: togliere qualche ingenuità nel servizio, evitare di proporre in più portate lo stesso ingrediente, far girare al meglio i 40 coperti del ristorante gastronomico, cui si aggiungono quelli dell’attiguo bistrot, dove viene proposta una cucina più tradizionale. Poi, con la bella stagione, partirà anche il cocktail bar a bordo piscina, e così via.
Intanto, premesse ottime, e la chef è soddisfatta: «Io amo moltissimo la Toscana, qui ho tutto. Intanto, una vista da cartolina (il relais si trova un su un colle che guarda le colline circostanti; il ristorante vanta una grande vetrata panoramica e un terrazzo dal quale godere, nella bella stagione, di tramonti mozzafiato, ndr). Poi, materie prime straordinarie: da quelle vegetali alle carni, dal pesce ai tartufi e al vino». Le verdure e la frutta vengono dalla vicina Fattoria di Corazzano.
All'Opéra anche un simpatico menu tutto dedicato ai bimbi, la Fanella è madre premurosa e i suoi piatti lo dimostrano
Ristorante Opéra del Relais Sassa al Sole via Zara 186, località Genovini 56028 – San Miniato (Pisa) tel. +39.0571.460494 sassaalsole.com Prezzi: antipasti a 18 euro, primi a 16 euro, secondi a 23 euro. A pranzo anche un menu di 3 portate a 35 euro
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera