Identità Web, magazine internazionale di cucina

Modena senza compromessi, alla tavola dell'osteria Stallo del pomodoro

Una cucina che ami o rispetti è quella che anima l’insegna situata nel cuore della città emiliana, custode di piatti contadini, sapori decisi e abbinamenti mai banali, come le strepitose Animelle con cavolo e rafano

di Irina Steccanella

L'ingresso dell'osteria&nbs

L'ingresso dell'osteria Stallo del Pomodoro, a Modena

Visioni d'autore con Franco Pepe: la superstar della pizza torna a Identità Golose Milano

Giovedì 6 novembre nell'hub di via Romagnosi una serata speciale in collaborazione con Molino Casillo - Altograno, con il maestro di Pepe in Grani che celebra l'uscita del suo nuovo libro

di Identità Golose

Franco Pepe, per una cena in collab

Franco Pepe, per una cena in collaborazione con Molino Casillo - Altograno, sarà a Identità Golose Milano giovedì 6 novembre. Per prenotare il vostro posto, cliccate su questo link

Mondo pizza

Giro nella Toscana fragrante di Buona Era Social Tour Molino Casillo e Altograno®

Il viaggio tra le delizie da forno realizzate con Altograno® è arrivato tra Prato a Firenze, alla scoperta di quattro grandi insegne vocate all'arte bianca: Pane Amore e Fantasia, Il Forno Montecchi, Panificio la Spiga e Forno Canapa

di Identità Golose

Vi raccontiamo la tappa toscana del

Vi raccontiamo la tappa toscana del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose

Mondo pizza

«Una Mano de Dios al tavolo 10»: nella pizzeria che celebra il mito Maradona

Vicino al celebre murales, quattro ragazzi centrano un sogno col loro Santa Maradona: «Siamo nati qui, mancava un locale che raccontasse l'anima popolare dei Quartieri Spagnoli e di Napoli». In carta dieci pizze ripercorrono la vita di Dieguito

di Paola Pellai

Da sinistra, Maria Smorra, Marco Te

Da sinistra, Maria Smorra, Marco Testa, Marzia Smorra e Andrea Viviani, i quattro ragazzi che il 25 novembre 2022, anniversario della morte di Diego, hanno inaugurato la pizzeria Santa Maradona ai Quartieri Spagnoli di Napoli (Via Concordia 7)


Gargano Revolution, ovvero chef insieme per l'identità garganica in cucina

Al Porta di Basso di Peschici, il padrone di casa Domenico Cilenti, Diana Pignatelli e Libero Ratti fanno squadra per raccontare il gusto delle nuove tradizioni territoriali, in un'area dove l'enogastronomia deve essere un asset sempre più importante

di Antonio Mercaldi e Mario Pennelli

Diana Pignatelli, Domenico Cilenti

Diana Pignatelli, Domenico Cilenti e Libero Ratti, ossia gli artefici di Gargano Revolution. Tutte le foto sono di Filippo D'Errico

Sulle colline piacentine Il Viaggio trasforma l'inclusione sociale in accoglienza e gusto

Alberto Nicolini e Ornella Calamari hanno creato un progetto che offre opportunità lavorative a persone fragili attraverso un sistema produttivo standardizzato per produrre pizze d'autore, birre artigianali e cucina del territorio

di Valentina Rocca

Il Viaggio si trova a Vigolzone, in

Il Viaggio si trova a Vigolzone, in provincia di Piacenza

Joseph Micieli, racconto del cuoco che sa far parlare persino il mare

Siamo stati in Sicilia, a Punta Secca, nel Ragusano, dove questo talento riesce a esprimere una cucina di pescato che è una sinfonia di gusti puri e autentici, al suo ristorante Scjabica. Poi, lui ha pure un'anima da grande comunicatore...

di Luca Farina

Joseph Micieli è lo chef-pat

Joseph Micieli è lo chef-patron di Scjabica, ristorante di mare, e Cucina Costiera, trattoria di mare. Entrambi i locali sono a Punta Secca, frazione marina di Santa Croce Camerina, Comune del libero consorzio comunale di Ragusa, in Sicilia


Calendario
e prenotazioni