Ilario Vinciguerra
Capesante, salsa mousseline alla barbabietola, salsa al limone di Menton e “mano di Buddha”di Mauro Colagreco
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Panettoni decorati (con le mongolfiere) di Clivati a Milano
Vermouth. Sugli scaffali, nei tumbler, in laboratorio. Sì, anche nella zona di produzione. Così da averlo sempre a disposizione. Da qui l’idea di metterlo persino nel panettone. «In pratica faccio un riduzione di vermouth bianco. Traducendolo in una sorta di gelatina piuttosto solida. Quasi un candito. Per poi farlo incontrare con veri e propri pezzetti di zenzero canditi. Che ci stanno bene, perché regalano note speziate e agrumate», spiega Luca Daniele, il nuovo chef pâtissier di Clivati, a Milano. Insegna guidata con estro e rigore da Lorenzo Giampietro, talmente appassionato di vermouth da vantarne un’intera collezione. Fra etichette storiche e referenze ricercate e meno note.
Le vetrine di Clivati
Golosità di Clivati
Latta di biscotti da tè
Pandoro e altre dolcezze
Savoiardi
Panettone tradizionale, ai tre cioccolati e babà al rum, tutto in vasocottura
Specialità salate
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Un panettone della Pasticceria Alverà a Cortina d'Ampezzo
Un dessert di Riccardo Bellaera, corporate pastry & baker di Costa Crociere e ideatore di “PatisSEArie”, 4 crociere dedicate alla grande pasticceria a bordo di Costa Toscana. Tutte le foto sono di aromi.group
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola