29-12-2020
Il panettone al cioccolato di Andrea Visani della Forneria Visani: impasto dark, perle di cioccolato fondente e ganache di cioccolato all’acqua
Il miglior panettone al cioccolato 2020 è quello di Andrea Visani della Forneria Visani di Carpenedolo nel Bresciano. A decretarlo sono stati Gianluca Fusto, Domenico Di Clemente, Giambattista Montanari, Francesca Morandin e Alessandro Bertuzzi, i componenti della giuria della IV edizione del contest la cui fase finale è andata in scena nell’hub milanese di Valrhona Italia che collabora con l’organizzazione del contest firmato Italian Gourmet.
«Finalmente ce l’ho fatta», dice Visani, fornaio-pasticciere classe 1987 che ha sbaragliato la concorrenza degli altri 146 partecipanti, con un «panettone al cioccolato con impasto dark, perle di cioccolato fondente e ganache di cioccolato all’acqua». Non è la prima partecipazione al contest, infatti, per il vincitore: già nel 2018 era arrivato tra i primi dieci; quest’anno ha conquistato anche la medaglia d’argento per il “classico” nel Campionato Mondiale per il miglior panettone del mondo della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria.
Andrea Visani, classe 1987
Il cioccolato è monorigine 70% del Centro Africa con note di frutta secca
Non inganni, però, il fatto che il panettone arrivi da una forneria. Andrea Visani, infatti, è sì un fornaio di terza generazione (prima di lui ci sono stati nonno Mario e papà Maurizio), ma ha una solida formazione da pasticciere cominciata al Cfp Canossa di Brescia e allenata per 4 anni alla corte di Iginio Massari. Tornato nel 2009 nella forneria di famiglia ha cominciato 8 anni fa con i grandi lievitati: panettone, pandori e colombe. Spiega: «Tengo il lievito in allenamento rinfrescandolo tre volte la settimana per la produzione delle brioche e del pane che sforniamo il sabato mattina». Via via, però, ha affiancato alla produzione del pane anche quella di un po’ di pasticceria: mignon, torte classiche e qualche torta particolare su ordinazione.
Ma anche se tra i suoi sogni c’è l’apertura di una pasticceria, Andrea tiene i piedi in terra. «Sono un fornaio che si alza alle 3 del mattino quasi tutti i giorni e il mio primo obiettivo c’è migliorare per aumentare la clientela del mio negozio».
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola
a cura di
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Che trio: Federico Sisti, Valrhona e Fabrizio Fiorani. Giovedì 30 novembre, alle 20:00, a Identità Golose Milano. Per prenotare, visitate il sito ufficiale dell'Hub.
Un panettone della Pasticceria Alverà a Cortina d'Ampezzo
Mario Bacilieri, classe 1963, fondatore e pasticciere di Pasticceria Bacilieri a Marchirolo, Varese